Cilento

Ecco Star Clipper, il veliero in rada ad Agropoli

La Star Clipper questa mattina in rada ad Agropoli. Si tratta di un veliero da crociera con ben cinque alberi e 42 vele

Carmela Di Marco

6 Settembre 2022

Star Clipper

Chi questa mattina rivolge lo sguardo da Agropoli verso la Baia di Salerno avrà la possibilità di ammirare non solo il paesaggio ma anche la Star Clipper, nave ammiraglia della compagnia da crociera Royal Clipper, in rada nelle acque del porto di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

La Star Clipper ad Agropoli

La Royal Clipper in rada ad Agropoli ha cinque alberi, è caratterizzata da 42 vele. Il veliero offre sui suoi 134 metri indimenticabili esperienze, con la giusta combinazione di grandeur, avventura, tradizione, unite ad un servizio superbo. L’imbarcazione è stata costruita nel 1992 in Polonia e può ospitare oltre 200 passeggeri in lussuose cabine.

È partita dal porto di Civitavecchia e dopo aver raggiunto la Sicilia è tornata verso il Lazio, fino a Gaeta, per poi scendere di nuovo verso sud.

Una crociera sulla Star Clipper può costare da mille e tremilaottocento euro in una cabina standard. Tra le sue mete la Croazia, la Corsica, la Slovenia, la Costiera Amalfitana, la Sicilia e le isole Greche.

I precedenti

Quest’anno hanno raggiunto Agropoli diversi yacht di lusso o navi da crociera. Tra queste la Sea Cloud, leggenda dei mari. Si tratta di uno dei più grandi velieri al mondo, lungo circa 109 metri e capace di ospitare oltre 60 persone.

La Sea Cloud è una nave da crociera a 5 Stelle battente bandiera maltese. La sua costruzione risale nel 1931 in Germania. A quasi un secolo da allora continua a solcare il Mar Mediterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home