Attualità

Una fondazione per il Festival degli Antichi suoni di Novi Velia

La proposta per rilanciare e rendere grande il Festival degli Antichi Suoni di Novi Velia. Chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Costabile Pio Russomando

5 Settembre 2022

Una fondazione per rendere grande il Festival degli Antichi Suoni di Novi Velia, senza intromissioni politiche. La proposta arriva dal gruppo consiliare Battiti per Novi e porta la firma dei consiglieri Maria Ricchiuti, Donato Maiese e Nicolino Guzzo, i quali chiedono la convocazione di un consiglio comunale per discutere della questione.

Una fondazione per il Festival degli antichi suoni: i motivi

«La costituzione di una Fondazione Antichi Suoni, senza fini di lucro, rappresenta la soluzione ideale in quanto già ampiamente sperimentata con grande successo e soddisfazione». Il riferimento è alla Fondazione che porta avanti con notevole successo il Festival della Notte della Taranta che si svolge in Salento.

Nello specifico i consiglieri comunali chiedono che la Fondazione sia costituita attraverso una pluralità di progetti pubblici e privati che ne condividono le finalità e vi partecipano apportando beni mobili, immobili, denaro, servizi.

Chi partecipa alla fondazione, «gestisce e controlla l’utilizzazione del proprio contributo attraverso la partecipazione agli organi interni».

Attraverso la costituzione di una Fondazione sarebbe possibile garantire massima trasparenza, aprire l’organizzazione dell’evento ad altri soggetti e, secondo il gruppo di minoranza, intercettare nuovi interlocutori nella realizzazione degli obiettivi di rendere grande il Festival degli Antichi Suoni a livello nazionale.

Di qui la richiesta di convocare un’assise per affrontare la discussione.

Il Festival degli Antichi Suoni
Un’edizione del Festival

Il Festival

Il Festival degli Antichi suoni è uno degli eventi più importanti che si svolgono nel Cilento. Una iniziativa che è stata frenata a partire dall’inizio della pandemia e che ora si vorrebbe rilanciare. Ciò anche attraverso la costituzione di una fondazione che sia però «svincolata dalla politica e dai suoi rappresentanti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home