Attualità

Torna nel Cilento il Mediterraneo Video Festival: il programma

Torna nel Cilento il Mediterraneo Video Festival. Quest'anno ricorre il 25esimo anniversario. Ecco il programma completo

Redazione Infocilento

5 Settembre 2022

Ascea Capoluogo

E’ in programma dal 7 all’11 settembre a Stella Cilento, Mandia, Terradura e Ascea Capoluogo, la 25esima edizione del Mediterraneo Video Festival.

Comunità Green” è il tema di quest’anno. Il focus del Festival, sarà incentrato sulla valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale del territorio.

Quest’anno ricorre, poi, anche un importante anniversario, quello del 25esimo anno di attività del Festival che, negli anni, è cresciuto sempre di più. Ha raccolto consensi ed ha unito grandi nomi da Mario Martone, Virgilio Tosi, Vittorio Dini, passando per Otello Profazio, Alfonso Andria. Saranno 13 i film in concorso quest’anno, tutti riguardanti l’attualità; lungometraggi e cortometraggi.

Ecco i film in programma tra lungometraggi e cortometraggi

  • Lungometraggi/Feature Films: Amuka, Un luogo chiamato Wahala, Princesa, Porepora, Rebel Love, Hondalea Marine e Abyss.
  • Per i cortometraggi: Made In, Come fallire e vivere felici, El lector, Pupus, Fuocdentro, La promoclon, Magister.

Fuori concorso, è previsto un omaggio a Herz Frank, con l’opera Venerdì Santo la processione dei misteri, a cui seguirà un lavoro fatto nel Cilento sulle confraternite del Montestella. Sono due le parole chiave che accompagneranno questa edizione del Mediterraneo Film Festival.

La prima: Dimorami l’anima, una serie di iniziative che nascono con l’intento di dare valore alle comunità attraverso il segno contemporaneo, grazie al workshop degli artisti che saranno impegnati il 7 settembre alle 17:00 a Stella Cilento.

La seconda parola sarà: Suonare gli spazi, l’idea è quella di valorizzare i beni culturali attraverso la musica, grazie al maestro Jamal Ouassini che dialogherà di volta in volta con altri musicisti.

L’11 settembre alle 18:30 ad Ascea- a Palazzo De Domicis Ricci, Giorgio Vardelli, presenterà il suo libro dedicato a Paolo Conte e dialogherà con Tony Shargool.

Gli eventi proseguiranno con Simposio dell’ozio creativo- il lavoro ben fatto che si terrà a Terradura grazie a Francesco Escalona e a Velia il 10 settembre alle 10:00, la presentazione del libro Res Naturae di Erbe selvatiche, e la meeting session con Silvana Pagliuca con gli studi dell’acqua a Mandia.

Saranno giorni ricchi di eventi e spunti per valorizzare il territorio in un’ottica green, tra laboratori, masterclass, meeting e film che hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio.

Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito. Per info è possibile visitare il sito www.medvideofestival.net e sulle pagine social ufficiali @mediterraneovideofestival su Facebook ed Instagram

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home