• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corrivillammare 2022: ecco tutti i vincitori

Va in archivio la Corrivillammare 2022. Quest'anno l'evento podistico è giunto alla sua decina edizione. Ecco i vincitori

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 5 Settembre 2022
Condividi

La “Corrivillammare 2022 del decennale” va in archivio forte di un risultato positivo. Ad organizzare l’evento la Protezione Civile “Nuove Europea” Odv, presieduta da Alfonso Iavarone. Hanno collaborato assieme ad Angelo Molinaro, Alessandro Sapienza, Lucia Cariello, il comitato “CorriVillammare” in collaborazione con A.S.P.A.L. (Associazione Sportiva Presidenti Atletica Leggera), A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e tanti volontari.

Corrivillammare 2022: il programma

Non si è trattato soltanto di una gara podistica ma di un appuntamento che ha affiancato alla classica corsa in riva al corso momenti di spettacolo, musica, danza, ma anche confronti.

La Corrivillammare 2022, infatti, dopo la presentazione di venerdì 2 settembre, ha avuto in programma un convegno su sport e diabete diretto dal presidente dell’Associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano Eugenio Iudice. L’evento più atteso, però, era la corsa. Dopo una staffetta tra i più piccoli si è tenuta la gara vera e propria: 9 km che quest’anno hanno attraversato, nel primo giro, la suggestiva pista ciclabile di Villammare.

La corsa

Ad aggiudicarsi la Corrivillammare 2022 è stato il pluricampione del mondo di ultramaratona, Giorgio Calcaterra, il quale ha coperto i circa 9 km del percorso in 29’30”. Alle sue spalle il giovanissimo Marco Gambardella (Asd Atletica Agropoli) che ha fermato il crono sui 31’12”. Gradino più basso del podio per Salvatore Rocco (Antoniana Runner Eps) con il tempo di 32’45”.

Tra le donne vince Rosanna Pacella (Isaura Valle dell’Irno) in 37’41”. Alle sue spalle Maria Maddalena Martorano (Avis Lagonegro) che ha completato il percorso in 38’48” e Daniela Capo (Asd Atletica Sporting Calore) giunta al traguardo di Corso Italia con il tempo di 39’28”. Ritiratosi al termine del primo giro per problemi di salute Giorgio Mario Nigro, vincitore delle ultime 5 edizioni della gara.

Il premio dedicato a Gerardo Brusco per il miglior atleta del Comune di Vibonati è andato a Franco Natale (Cilento Run), davanti a Mario D’Angelo. Premi speciali dedicati a Michele Quintieri ed a Daniele Catalani.

La premiazione

Dopo la premiazione della Corrivillammare 2022, accompagnata dai fuochi d’artificio, gran finale in musica con il concerto di Piera Lombardi, ambasciatrice della musica cilentana al Parlamento Europeo, in una piazza colma di gente entusiasta.

s
TAG:Cilentocorrivillammarevillammare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.