Altri Sport

10 anni di Corrivillammare: 2 giorni tra sport, salute, musica e cibo a km zero

Il programma di venerdì 2 e sabato 3 settembre: tra i protagonisti di CorriVillammare Calcaterra e Piera Lombardi

Comunicato Stampa

23 Luglio 2022

La CorriVillammare festeggia il suo doppio lustro con due giornate all’insegna dello sport, della salute, della musica, dello spettacolo, della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del Basso Cilento ed anche del buon cibo “a km zero”. 

Nata nel 2012 dall’idea di Angelo Molinaro, un 28enne con la passione per la corsa su strada, la gara podistica celebra i dieci anni ritornando, dopo lo stop causatodall’emergenza Covid-19, con la 9^ edizione ed un cartellone ricco di eventi, sorprese e tanti prestigiosi ospiti.
Si parte venerdì 2 settembre 2022 in Piazza Maria SS di Portosalvo a Villammare. In programma laconferenza stampa di presentazione della kermesse.Interverranno, tra gli altri, Giorgio Calcaterra, per tre volte campione mondiale della 100 km di ultramaratonae per 12 volte consecutive trionfatore alla 100 km del Passatore e che sarà il testimonial in gara della Corrivillammare del decennale, Gennaro Varrella, mezzofondista, finalista per più anni del campionato italiano di corsa campestre e che detiene il primato regionale di vittorie consecutive nelle gare di corsa su strada, e lo chef Michele Croccia, istruttore della Scuola Italiana Pizzaioli ed ora narratore di momenti di vita e lavoro ben fatto grazie al suo primo libro “Impasto pizze sforno storie”.

A seguire lo spettacolo e le emozioni della danza messi in scena dagli allievi della scuola Happy V Dance, diretta dall’insegnante Valentina Oricchio.

Sabato 3 settembre ci si sposterà a Vibonati capoluogo,dove alle 10:30 nell’aula consiliare del Comune prenderà il via il convegno su “Sport e Diabete” curato dall’Associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano, presieduta da Eugenio Iudice, ed a cui parteciperanno specialisti diabetologi, endocrinologi e medici dello sport.

Nel pomeriggio, alle 16, il clou con la 9^ CorriVillammare che avrà come co-speaker Gennaro Varrella e, in gara, Giorgio Calcaterra.
Preceduto dalle staffette per i più piccoli, alle h.18 lo start della gara di circa 9 km che attraverserà il centro del caratteristico borgo marinaro di Villammare e gli scorci paesaggistici più belli, passando a pochi passi dalla spiaggia.

Dopo la premiazione, sempre in Piazza Maria SS di Portosalvo, gran finale in musica con il concerto in “Acoustic Duo” di Piera Lombardi, ambasciatrice della musica cilentana al Parlamento Europeo.

La Corrivillammare del decennale è organizzatadall’associazione Protezione Civile “Nuova Europea” Odv, presieduta da Alfonso Iavarone, e dal Comitato “CorriVillammare” in collaborazione con A.S.P.A.L. (Associazione Sportiva Presidenti Atletica Leggera), A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e Comune di Vibonati, Protezione Civile Gruppo Lucano Vibonati-Villammare, Società Cooperativa Accademia del Cilento, New Geo, Associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano, Pro Loco Vibonati-Villammare, Confesercenti territoriale Sapri-Golfo di Policastro, Gare in Foto e Cilendroni.

Per l’occasione lo staff organizzatore ufficializza il nuovo splendido logo del decennale, realizzato da Giuseppe Aguanno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Torna alla home