Cilento

Agropoli, un corso per nuovi arbitri di calcio. Ecco come partecipare

Aperte le iscrizioni per diventare un arbitro di calcio. Ecco le modalità di partecipazione c'è tempo fino ai 35 anni di età

Antonio Pagano

4 Settembre 2022

Arbitro di calcio

Sono aperte le iscrizioni, per ragazze e ragazzi che abbiano compiuto 14 anni, al nuovo corso arbitri gratuito organizzato come ogni anno, dalla sezione AIA di Agropoli “Antonio Mandia” con a capo il Presidente Donato Nicoletti.

Corso gratuito per arbitri ad Agropoli

Al corso, della durata di circa un mese, potranno partecipare tutti i ragazzi/e compresi tra i 14 e i 35 anni. Subito dopo la fine delle lezioni teoriche il candidato dovrà poi sostenere una prova, che prevede quiz sul regolamento scritto e un test di idoneità fisica.

Al superamento dell’esame si è ufficialmente un arbitro di calcio della sezione di Agropoli e pertanto dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare nella categoria dei Giovanissimi.

Le attività

Il corso permette, oltre alla possibilità di divertirsi e fare carriera, anche l’accesso gratuito a tutti gli stadi d’Italia, tramite il rilascio di una tessera federale, e l’ottenimento di crediti formativi scolastici; inoltre, sono previsti dei rimborsi spesa per ogni gara arbitrata.

Ai futuri direttori di gara sarà fornita una divisa ufficiale AIA-Legea. Ci sarà la possibilità anche del doppio tesseramento Arbitro-Calciatore (fino a 18 anni).

Per i nuovi arbitri di Agropoli sarà una vera e propria sfida che aiuterà a crescere e a consolidare la sicurezza in se stessi, dovendo prendere e difendere delle decisioni importanti in una frazione di secondo. I requisiti richiesti saranno, quindi, coraggio, passione e determinazione come quelli alla base di ogni disciplina sportiva.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile consultare le pagine social ufficiali della sezione Instagram e Facebook, e il sito www.aia-figc.it/diventarbitro/.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home