InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Lorenzo Peluso a Sapri presenta “29 parole 30 storie”
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Eventi

Lorenzo Peluso a Sapri presenta “29 parole 30 storie”

Di Fiorenza Di Palma 9 mesi fa
Lorenzo Peluso

Arriva a Sapri il “tour” del giornalista Lorenzo Peluso. Anche nella città del Golfo di Policastro presenterà il libro “29 parole 30 storie”, edito da Gagliardi Editore.
Nei giorni scorsi Lorenzo Peluso è stato ospite finale della terza edizione della rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’ a Vatolla.

Lorenzo Peluso a Sapri: l’incontro

A Sapri giungerà domenica 4 settembre alle 21 nell’aula consiliare del comune, nell’ambito della rassegna “La bella estate dei libri”, promossa dall’Associazione Culturale Proudhon Golfo di Policastro.

A dialogare con l’autore Vincenzo Folgieri dell’associazione Proudhon e Gianfrancesco Caputo, scrittore e opinionista.

Sono ventinove le parole che ho provato a raccontare. Ho provato ad analizzarle e tentato di associarle a delle storie di vita, a fatti ed accadimenti nei quali mi sono imbattuto nella mia vita, anche professionale. Insomma, è necessario recuperare la curiosità, quella dell’uso delle parole. Ci rimane il tempo, ancora, per migliorare il nostro vivere attraverso la bellezza delle parole. Così facendo possiamo ancora salvare il Creato, potremmo invertire la rotta del pensiero che da troppo tempo ci spinge all’autolesionismo, preludio alla cancellazione dell’umanità incapace di parlarsi ed ascoltarsi vicendevolmente. E’ proprio questa l’essenza assoluta delle parole: fornire l’occasione per creare un ponte tra idee divergenti (Lorenzo Peluso)

Il libro

29 parole dunque associate a 30 storie di vita. Storie intime e personali; storie legate al territorio; storie di sensazioni, di esperienze e di dignità.

Tra i racconti di Lorenzo Peluso legati al territorio da segnalare, nel capitolo “Enantiosemia”, la ricostruzione dei fatti che hanno interessato il tribunale di Sala Consilina, chiuso nel 2013 e accorpato a quello di Lagonegro.

C’è anche la storia del maestro Franco Mastrogiovanni (narrata nel capitolo “Dignità”) di cui l’autore ha seguito in prima persona, da giornalista, il processo che ne è scaturito.

Profondi e intimi poi i capitoli nei quali l’autore parla delle persone che più hanno segnato la sua vita privata, come il nonno nel capitolo dedicato alla “Saggezza”  o anche la mamma nel capitolo “Fatica”.

TAG: Cilento, lorenzo peluso, Sapri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Attilio Pierro e Matteo Salvini Elezioni politiche: il Cilento al centro-destra
Articolo Successivo Sala Cinema Poltrone Cinema: ecco la programmazione nel Cilento e Diano
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.