Attualità

Un progetto per rilanciare lo storico teatro di Laurino

Il teatro di Laurino vanta una lunga storia. L'attuale edificio risale addirittura al 1300. Ora il Comune punta a fondi Pnrr

Katiuscia Stio

1 Settembre 2022

Teatro Laurino

Il teatro di Laurino è un piccolo gioiello dell’architettura settecentesca. La struttura è ubicata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed ora il Comune punta a fondi Pnrr per il rilancio.

Servono anche a questo i contributi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: ammodernare un edificio per renderlo funzionale pure dal punto di vista impiantistico, evitando che il suo funzionamento possa gravare eccessivamente sulle casse del piccolo comune.

Il progetto per il teatro di Laurino

Per questo l’amministrazione retta dal sindaco Romano Gregorio, ha completato l’iter progettuale finalizzato ad eseguire lavori di riqualificazione energetica e auto-sostenibilità del teatro di Laurino. Le risorse sono stanziate proprio nell’ambito di un bando finalizzato al miglioramento dell’efficienza energetica di cinema, teatri e musei.

La storia

Così la struttura di Laurino potrà tornare ai suoi antichi fasti. La sua storia comincia addirittura nel 1347 quando la famiglia Sanseverino fece costruire l’edificio destinato ad ospitare una chiesa per il monastero agostiniano adiacente.

Fu però a fine ‘700 che la chiesa venne trasformata in teatro municipale di Laurino e da allora non ha mai cambiato destinazione.

Negli anni l’edificio è stato più volte oggetto di restauro. L’ultima nel 2007 nell’ambito di un piano di recupero più vasto del patrimonio locale. I lavori ne hanno cambiato la fisionomia originale ma il teatro di Laurino resta comunque un presidio artistico-culturale di grande importanza.

Situato nel borgo antico esso dispone di 188 posti a sedere suddivisi tra platea e galleria, quest’ultima su due piani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home