Attualità

Verso la riapertura delle scuola: “Non abbiamo segnali di emergenze”

Riapertura delle scuole, De Luca stranamente pacato: "quello delle scuole un tema delicato, affrontiamolo alla vigilia dell'apertura"

Filippo Di Pasquale

30 Agosto 2022

Vincenzo De Luca

Verso la riapertura delle scuole c’è un Vincenzo De Luca stranamente pacato, ben diverso da colui che per l’intera pandemia ha minacciato (ed attuato) chiusure e restrizioni. I motivi li spiega lui stesso.

“Non abbiamo segnali di particolari emergenze”, afferma il presidente della Regione Campania. Ormai l’apertura dell’anno scolastico è prossimo. In Campania si partirà il prossimo 13 settembre.

Riapertura delle scuole: il pensiero di Vincenzo De Luca

De Luca, però, mantiene la prudenza, un atteggiamento dettato anche dalla campagna elettorale per le elezioni politiche. Il ministro della salute Roberto Speranza è candidato per il centro sinistra in Campania, quindi non potrà essere (almeno fino al voto) il bersaglio delle sue critiche, come avvenuto fino a poche settimane fa.

Il commento

De Luca preferisce quindi non sbilanciarsi: “Quello delle scuole un tema delicato – spiega – affrontiamolo alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico. In ogni caso valuteremo i dati Covid“.

Noi – conclude il governatore – abbiamo fatto tutto il possibile per avviare l’anno scolastico in serenità, poi, verso il 10-12 settembre ci regoleremo. Noi agiamo sempre sulla base delle valutazioni che fanno le autorità sanitarie. A volte, negli anni scorsi, quando abbiamo assunto anche decisioni non semplici di chiusura, non lo facevamo per divertimento ma perché dalle Asl ci arrivava la notizia di contagi spaventosi nell’area tra i 10-17 anni“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home