Global

De Luca contro Speranza, Ministero della Salute non esiste. Cirielli: “Se ci fosse stato, Sanità in Campania commissariata”

"Piuttosto che dare spiegazioni sul fallimento della sanità, De Luca continua a tentare di scaricare le colpe su altri"

Comunicato Stampa

8 Luglio 2022

Edmondo Cirielli

“In merito agli attacchi del governatore campano nei confronti del ministro Speranza, concordo con De Luca sull’inesistenza del Ministero della Salute in Italia: se ci fosse stato da tempo, avrebbe commissariato la Sanità in Campania”. Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d’Italia, Edmondo Cirielli, che replica ai recenti attacchi del governatore al Ministro della Salute.

“Sinceramente – aggiunge l’on. Cirielli – trovo davvero surreale che il presidente De Luca, piuttosto che dare spiegazioni sul fallimento della sua disastrosa gestione della Sanità campana – che versa in uno stato vergognoso, incapace di reagire adeguatamente alla crescita esponenziale dei casi di covid sull’intero territorio, bloccando di fatto le analisi e la diagnostica per i cittadini, smantellando i Lea  e portando al collasso l’intero sistema ospedaliero e dell’emergenza – continui imperterrito, ma senza riuscirci, a tentare di scaricare le sue colpe sugli altri, come in questo caso con il ministro della Sanità”. 

“L’ipocrisia politica dovrebbe avere un limite. D’altronde De Luca può contare sulla fedeltà politica dei parlamentari campani del Pd per cui, se realmente fosse sincero, dovrebbe chiedere loro di presentare una mozione di sfiducia individuale contro il ministro Speranza. Fratelli d’Italia sarebbe la prima forza politica a sostenere un’iniziativa in tal senso”, conclude Cirielli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Torna alla home