Alburni

Rifugio Panormo cardioprotetto: sicurezza a 1700 metri d’altitudine

Rifugio Panormo cardioprotetto. Sicurezza ad alta quota grazie all'associazione La Panchina di Albanella. Ecco l'iniziativa

Katiuscia Stio

30 Agosto 2022

Defibrillatore Rifugio Panormo

Immerso in un boschetto di Faggi, ad oltre 1700 metri di altitudine, sorge il Rifugio Panormo, una struttura immersa nel verde che rappresenta una tappa per gli escursionisti che decidono di inerpicarsi sui sentieri del Monte Panormo. Da qui, infatti, è possibile raggiungere la vetta da cui è possibile ammirare la Piana del Sele da un lato e il Vallo di Diano dall’altro. Un paesaggio paradisiaco nella natura incontaminata, sempre più meta di escursionisti ed appassionati di montagna.

Il rifugio Panormo ora è cardioprotetto

Ora il rifugio Panormo è anche più sicuro grazie all’impegno dell’associazione La Panchina di Albanella che ha scelto di donare un defibrillatore. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno, che ha voluto ringraziare l’associazione La Panchina – Giornata per la Vita e per Vito e il consigliere comunale Angelo Costantino per aver reso anche il Rifugio Panormo è cardioprotetto. Ora – osserva Guadagno, «la natura è più natura, ma anche più sicura».

Le iniziative dell’associazione La Panchina

Ottati è l’ultimo di una lunga lista di Comuni dotati di un defibrillatore grazie al contributo dell’associazione.

Soltanto lo scorso anno i volontari ne hanno installati 13 nel comprensorio cilentano: ad Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Cilento, Piaggine, Laurino, Capaccio-Paestum.
Quest’anno la scelta di donarne uno da installare sul Rifugio Panormo, in prossimità della vetta più alta dei Monti Alburni.

I defibrillatori

I defibrillatori sono provvisti di una struttura riscaldante e di tutti i materiali adeguati allo scopo di essere utilizzati al momento opportuno.

Anche nel centro abitato di Ottati sono presenti dei defibrillatori. Oltre quello donato dall’associazione anche la locale Farmacia Tortora della Corte ha messo a disposizione un apparecchio salvavita per la comunità.

Obiettivo dell’associazione presieduta da Emilia Verderame è quello di dotare i comuni lontani dai centri ospedalieri di defibrillatori per garantire un primo soccorso in caso di necessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home