Attualità

Al via ad Agropoli, la prima edizione della Festa del Mare

Ad Agropoli, arriva la prima edizione della Festa del Mare. Appuntamento dal 2 al 4 settembre presso il Porto e l'Oasi Trentova- Tresino

Roberta Foccillo

30 Agosto 2022

Porto di Agropoli

Tre giorni per celebrare il mare e vivere a pieno le emozioni che è in grado di trasmettere. Questi gli obiettivi della prima Festa del Mare, in programma presso il porto di Agropoli dal 2 al 4 settembre.

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Haliotis, presieduta da Annarita Spira ed ha importanti finalità: destagionalizzare il turismo, svolgere attività in mare e renderlo fruibile a tutti.

L’inclusione sarà uno degli elementi principali della festa del mare. Grazie alla collaborazione con lo Csnen provinciale e con altre associazioni del territorio, giungeranno ad Agropoli circa trenta persone con disabilità a cui sarà dedicata la giornata del 2 settembre (giorno dedicato proprio alla disabilità).

In questo giorno potranno vivere a pieno il mare, navigare, svolgere immersioni e tante altre attività grazie a delle imbarcazioni accessibili (tra cui il catamarano dell’Associazione Tommy 125 di Castellabate). Un elemento importante perché il mare è anche conforto e terapia.

Ecco il programma completo della Festa del Mare

Nei giorni 2 e 3 settembre sarà possibile svolgere le seguenti attività:

alle ore 09:00 ritrovo al Porto di Agropoli per attività subacquea e di superficie (vela- canoa) accessibile a tutti.

ore 09:00- 12:00 attività di educazione ambientale e snorkeling con grandi e piccini, con successivo rientro al porto e attività subacquea e di superficie.

Dalle ore 16:00 e fino alle 18:00 attività di educazione ambientale e snorkeling, escursioni a piedi e a cavallo con guida esperta su sentieri Tresino- Trentova e attività ludico- ricreative.

A seguire, alle ore 20:00, presso l’Oasi Tresino Trentova, la Festa r’ Alici.

Nella giornata del 4 settembre, oltre alle attività proposte nei giorni precedenti, alle 18:00 sono previsti i saluti delle autorità, inoltre nelle giornate delle manifestazioni sarà allestito presso i locali del porto, un infopoint a cura dell’associazione presso il quale saranno fornite informazioni relative al territorio e al programma.

Saranno, inoltre, disponibili, istruttori e trasporto per persone con disabilità; per attività marine è preferibile utilizzare la propria attrezzatura nel rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa covid- 19.

Il commento

«La Festa del Marespiegano gli organizzatorinasce con lo spirito di destagionalizzare il turismo perché il mare non è fruibile soltanto in mare e attraverso una spiaggia. I sub, ad esempio, grazie anche alle nuove tecnologie possono vivere il mare 365 giorni l’anno e tutti possono praticare sport acquatici in ogni periodo dell’anno. Così, spinti dalla passione per il mare e dalle emozioni che regala, abbiamo organizzato questo evento che sarà anche una vetrina per i tanti sport che è possibile praticare che talvolta neanche i cittadini di Agropoli conoscono».

La Festa del Mare radunerà in città centinaia di persone provenienti da tutta Italia che potranno vivere la costa di Agropoli, l’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate e le aree limitrofe. Il mare potrà essere vissuto anche dalla costa: dall’area naturalistica di Trentova – Tresino dove sarà possibile svolgere escursioni a piedi o a cavallo, o dalla spiaggia, anche soltanto per vivere le emozioni in grado di regalare un tramonto.

Nonostante sia il primo anno la Festa del Mare di Agropoli ha già avuto un riscontro positivo e visto la partecipazione di tutte le associazioni del territorio. Ciò certamente porterà ad un’ulteriore crescita dell’evento e alla possibilità di sviluppare progettualità future.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i seguenti numeri

3289250230 Annarita- 3661962099 Ilenia- 3496180866 Chiara

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home