• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ritorna dopo due anni di stop: CorriVillammare, ecco il programma

Ritorna dopo due anni di stop CorriVillammare. Ecco il programma completo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Agosto 2022
Condividi
Gennaro Varrella corridore CorriVillammare

Una storia che parte da lontano, era il 2 giugno del 2012, quando un giovane appassionato di maratona e corsa su strada, Angelo Molinaro, decise assieme all’amico Alessandro Sapienza ed a un gruppetto di amici di organizzare una gara podistica per condividere un pomeriggio di inizio estate all’insegna dello sport, dell’amicizia e dei valori sani. ​

La CorriVillammare, ritorna dopo due anni di stop dovuti alla pandemia da Covid-19, ne ha fatta di strada ed ora è una delle competizioni più attese del panorama regionale del running. Un doppio lustro che viene festeggiato con due ricche giornate – venerdì 2 e sabato 3 settembre – all’insegna dello sport, della salute, della musica, dello spettacolo, della valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale del Basso Cilento ed anche del buon cibo “a km zero”. ​  L’appuntamento è per venerdì 2 settembre 2022 in Piazza Maria SS di Portosalvo a Villammare.

Ecco il programma completo della CorriVillammare per il giorno 2 settembre

In programma alle 19:30 la conferenza stampa di presentazione della kermesse. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Vibonati Manuel Borrelli, sarà la volta di Alfonso Iavarone, presidente dell’odv “Nuova Europea” (principale organizzatrice dell’evento), Angelo Molinaro, ideatore della Corrivillammare, Cesare Siboni, presidente della società Cooperativa “Accademia del Cilento”, Lucia Cariello, vicepresidente di “Accademia del Cilento”, Massimo Abramo, presidente della Pro Loco Vibonati-Villammare, Eugenio Iudice, presidente dell’associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano, Giorgio Calcaterra, per tre volte campione mondiale della 100 km di ultramaratona e per 12 volte consecutive trionfatore alla 100 km del Passatore e che sarà il testimonial in gara.

Giovanna Voria, chef- contadina ed ambasciatrice della Dieta Mediterranea, conosciuta in  tutto il Cilento, ma non solo, lo chef-contadino Michele Croccia, istruttore della Scuola Italiana Pizzaioli ed ora narratore di momenti di vita e lavoro ben fatto grazie al suo primo libro “Impasto pizze, sforno storie”, Gina Molinaro, presidente della Confesercenti Territoriale Sapri-Golfo di Policastro, il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Tommaso Pellegrino ed il suo vice Cono D’Elia.​

A seguire, alle ore 22, lo spettacolo e le emozioni della danza messi in scena dagli allievi della scuola Happy V Dance, diretta dall’insegnante Valentina Oricchio.​

Il programma per il 3 settembre a Vibonati

Sabato 3 settembre ci si sposterà a Vibonati capoluogo, dove alle 10:30 nell’aula consiliare del Comune prenderà il via il convegno su “Sport e Diabete” curato dall’Associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano, presieduta da Eugenio Iudice, ed a cui parteciperanno specialisti diabetologi, endocrinologi e medici dello sport.​

Nel pomeriggio, alle 16, il clou con la 9^edizione della CorriVillammare che avrà come co-speaker Gennaro Varrella, mezzofondista, finalista per più anni del campionato italiano di corsa campestre e che detiene il primato regionale di vittorie consecutive nelle gare di corsa su strada, e come testimonial in gara, Giorgio Calcaterra.​ Preceduto dalle staffette per i più piccoli, alle h.18 lo start della gara di circa 9 km che attraverserà il centro del caratteristico borgo marinaro di Villammare e gli scorci paesaggistici più belli.​

Dopo la premiazione, sempre in Piazza Maria SS di Portosalvo, gran finale in musica (inizio alle h.22) con il concerto di Piera Lombardi, ambasciatrice della musica cilentana al Parlamento Europeo.​

La Corrivillammare del decennale è organizzata dall’associazione Protezione Civile “Nuova Europea” Odv, presieduta da Alfonso Iavarone, e dal Comitato “CorriVillammare” in collaborazione con A.S.P.A.L. (Associazione Sportiva Presidenti Atletica Leggera), A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e Comune di Vibonati, Protezione Civile Gruppo Lucano Vibonati-Villammare, Società Cooperativa Accademia del Cilento, New Geo, Associazione Diabetici Cilento e Vallo di Diano, Pro Loco Vibonati-Villammare, Confesercenti territoriale Sapri- Golfo di Policastro, Gare in Foto e Cilendroni.

TAG:Cilento Notiziecorrivillammarevibonativibonati notizievillammarevillammare notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.