Cronaca

Morta a 22 anni, il papà di Rosaria Lobascio non si arrende

Rosaria Lobascio morì a soli 22 anni dopo un intervento di riduzione dello stomaco. Per i giudici non ci sono responsabilità dei medici

Erminio Cioffi

29 Agosto 2022

Nessun colpevole per la morte di Rosaria Lobascio. Questa la decisione dei giudici secondo cui i medici coinvolti nell’indagine hanno agito con la dovuta perizia ed eseguendo le buone pratiche clinico-assistenziali. Queste determinazioni hanno portato all’archiviazione della vicenda che ha avuto inizio nel 2018 ma per una serie di rinvii è arrivata fino ad agosto.

Morte di Rosaria Lobascio: saranno chieste nuove verifiche

A distanza di quasi un mese l’avvocato Angelo Paladino ed il papà di Rosaria, Domenico Lobascio, non hanno intenzione di fermarsi. Così dopo l’archiviazione disposta dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore annunciano nuove verifiche.

“Chiederemo alla Procura Generale di verificare il comportamento degli inquirenti”, fanno sapere. Tra gli elementi emersi la mancata esecuzione di una Tac di controllo dopo l’intervento.

La storia di Rosaria Lobascio

Rosaria Lobascio morì nel 2018 all’ospedale di Mercato San Severino. Qui era stata sottoposta ad un intervento di riduzione dello stomaco.

Il gip del Tribunale di Nocera Inferiore aveva proposto l’opposizione alla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura, chiudendo il procedimento penale a carico dei medici degli ospedali Fucito di Mercato San Severino e del Curto di Polla che ebbero in cura la ragazza ma senza esito.

Rosaria Lobascio morì otto giorni dopo l’intervento. Per il giudice per le indagini preliminari non vi è alcun nesso causale tra la condotta dei medici e la morte della 22enne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Torna alla home