Cronaca

Sala Consilina, morte Rosaria Lobascio: ennesimo rinvio

La 22enne Rosaria Lobascio è morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco. Proposta l’archiviazione per i medici

Redazione Infocilento

5 Aprile 2022

SALA CONSILINA. Ci vorrà ancora un mese per sapere se i medici indagati per la morte di Rosaria Lobascio, avvenuta 4 anni fa, saranno rinviati a giudizio, dopo due rinvii consecutivi avvenuti nei mesi scorsi per un difetto di notifica della data dell’udienza ad uno dei medici iscritti sul registro degli indagati questa volta, nell’udienza che si è tenuta nei giorni scorsi l’ennesimo rinvio è stato disposto per l’impedimento di uno degli avvocati degli indagati.

Morte Rosario Lobascio: nuovo rinvio

Il GIP ha rinviato tutto al prossimo 3 maggio e salvo nuovi imprevisti in quella data il GIP del Tribunale di Nocera Inferiore si pronuncerà sulla richiesta di archiviazione presentata dal Pubblico Ministero nei confronti degli 11 medici indagati per la morte della ragazza.

I fatti

La 22enne di Sala Consilina è deceduta nel 2018 dopo un intervento di riduzione dello stomaco presso l’ospedale Fucito di Mercato San Severino. Da quando è iniziata la vicenda giudiziaria è già la quarta volta che un’udienza viene rinviata per lo stesso motivo.

Ad essere indagati sono 11 medici, 9 dell’ospedale Fucito di Mercato San Severino e 2 dell’ospedale “Curto” di Polla. La richiesta di archiviazione del PM è la conseguenza di quanto riportato nella perizia effettuata durante l’esame autoptico da parte dei due medici legali che hanno ricevuto l’incarico dal pubblico ministero dove si esclude la responsabilità dei medici.

Di avviso contrario è invece la perizia fatta redigere dal medico legale Adamo Maiese nominato dai familiari di Rosaria Lobascio in cui si sostiene che vi sia la responsabilità dei medici che hanno effettuato l’intervento chirurgico.

A causare la morte della ragazza, secondo la perizia, è stata una polmonite ab ingestis, ossia una infiammazione dei polmoni causata dall’ingresso di sostanze estranee nell’albero broncopolmonare. Polmonite provocata, stando a quanto rilevato dal perito di parte da una sepsi intestinale frutto di un errore effettuato durante l’intervento chirurgico di riduzione dello stomaco.

Rosaria Lobascio era stata sottoposta all’intervento chirurgico il 30 maggio del 2018 per poi essere dimessa dopo pochi giorni. Tornata a casa dopo pochi giorni si era sentita male ed era stata portata in ospedale a Polla dove le stata fatta una flebo ed una ecografia per poi essere dimessa.

Il giorno seguente era stata portata a Mercato San Severino dove nella notte era stata operata d’urgenza e dopo qualche ora dalla fine dell’intervento il suo cuore aveva cessato di battere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Torna alla home