Curiosità

Caruso vince per il secondo anno la storica corsa a piedi nudi di Salvitelle

Per il secondo anno consecutivo Caruso vince la corsa a piedi nudi di Salvitelle, un evento con un lunga tradizione

La corsa a piedi scalzi di Salvitelle

Tutto nasce per uno sfottò nei confronti dei fucilieri francesi che occupavano l’Italia alla fine dell’Ottocento. I pastori di Salvitelle, un piccolo comune della provincia di Salerno, sfidarono i francesi ad una corsa su e giù per la montagna fino in paese, i militari con scarponi pesanti non riuscirono a battere gli abitanti del posto che correvano scalzi.

“La corsa della Penitenza”, trae così le sue origini da un evento che nulla aveva a che fare con la Fede, invece, oggi, è legata alla devozione del Santo Patrono, San Sabastiano.

La corsa a piedi nudi di Salvitelle

Un rito che anche quest’anno ha visto numerosi partecipanti del posto: nell’ultima domenica di agosto, 37 podisti si sono lanciati giù per la montagna, Monte San Giacomo, tra gli altri, i rovi, i sassi ed il terreno sconnesso per giungere negli ultimi 300 metri sull’asfalto antecedente la Chiesa.

Bissa il risultato dello scorso anno Pietro Caruso, che in poco più di 5 minuti ha raggiunto il Santo, superando negli ultimi 50 metri, Francesco Brancato, terzo, più distaccato Francesco Iaquinta.

Il commento

Ci vuole molta attenzione e concentrazione, poi quando decidi di correre ti butti giù e non pensi più a nulla, un po’ di competizione c’è sempre tra i primi dieci. Ognuno dà il massimo in questi 800metri di montagna e 300metri di asfalto“. Commenta così il vincitore, Pietro Caruso la sua corsa a piedi nudi ed aggiunge, cercando di spiegare tutto ciò: “Al Santo noi del paese ci teniamo tantissimo, e poi si dà l’anima per la corsa perché comunque la si sente nel profondo dell’anima e del cuore, è una cosa indescrivibile“.

Rinviata ad oggi pomeriggio la rituale lotta greco-romana, ma il maltempo sembra non dare tregua.

Una volta raggiunta la statua del Santo in Chiesa, le si baciano i piedi e ci si “deterge” nel vino rosso paesano, sempre presente il medico Stefano Tortoriello, che ha provveduto a medicare le ferite prima che un temporale mandasse tutti a casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Torna alla home