Approfondimenti

Caminetto in casa: info e consigli utili

Redazione Infocilento

29 Agosto 2022

Caminetto

Il caminetto ha sicuramente un fascino particolare, averlo in casa soprattutto durante l’inverno, è piacevole e rende l’ambiente confortevole. Inoltre offre sicuramente tantissimi vantaggi, ma è importante sapere come pulirlo correttamente, come eseguire una costante manutenzione e come evitare il rischio di fumi eccessivi all’interno dell’appartamento.

InfoCilento - Canale 79

Come pulire correttamente il caminetto?

Per una costante e regolare manutenzione, è fondamentale per il nostro caminetto eseguire un’accurata e attenta pulizia dopo averlo utilizzato. Il primo passo è eliminare la fuliggine: un’operazione che andrebbe fatta con una certa regolarità ed è necessario utilizzare degli accessori appositi, come ad esempio, una paletta, una piccola scopa e così via.

È importante sapere che uno degli elementi più importanti del caminetto è la sua canna fumaria, quindi, anche per questa è necessaria una costante e regolare pulizia. Solitamente, per pulire a fondo la canna fumaria del caminetto ci si affida a veri professionisti esperti, visto che si tratta di un’operazione un po’ più complicata. Ma se si decide di procedere con il fai da te, esistono numerosi kit perfetti per la pulizia accurata della canna fumaria.

Rischio di fumo in casa: come evitarlo?

Spesso può capitare che dal nostro camino fuoriesca un’eccessiva quantità di fumo, che invade gli ambienti interni di casa. Le cause che possono provocare questa problematica sono diverse, solitamente i disagi legati al tiraggio del fumo si verificano quando c’è proprio uno scarso tiraggio o un eccessivo tiraggio del fumo. Esistono delle soluzioni, come l’aspirafumo, che ovviano questo tipo di problemi.

Nel primo caso, quando c’è uno scarso tiraggio, avviene un rallentamento della combustione e di conseguenza, un abbassamento della temperatura della canna fumaria. A questo punto si genera inevitabilmente una fuoriuscita eccessiva di fumo dal nostro caminetto, che invade in poco tempo tutto l’ambiente interno.

Nel secondo caso, invece, quando c’è un eccessivo tiraggio, si verifica una perdita dell’efficienza ed è necessario un consumo notevole di legna. In generale, esistono dei rimedi per poter risolvere la problematica legata ai fumi rilasciati in casa dal camino.

Ad esempio, è possibile optare per un aspirafumo, si tratta di un importante elemento che ha la funzione di eliminare completamente la fuoriuscita del fumo. I modelli di Aspirafumo possono essere utilizzati, non solo per i caminetti, ma anche per le stufe, per i barbecue e per i forni. Inserendo questo elemento è possibile regolare alla perfezione il tiraggio della canna fumaria del nostro caminetto.

Ogni componente del camino svolge una funzione ben precisa, quando quest’armonia tra le varie parti viene a mancare, c’è quasi sempre il rischio di una fuoriuscita eccessiva di fumo all’interno dell’appartamento. Scegliendo uno tra i migliori modelli di Aspirafumo disponibili in commercio, è possibile ovviare all’inconveniente e migliorare il malfunzionamento della canna fumaria.

In generale, la fuoriuscita di fumi si può verificare quando:

  • si verifica una scorretta progettazione dell’impianto fumario e del comignolo;
  • si verifica un’errata disposizione della presa d’aria;
  • si verifica un difetto di fabbricazione;
  • si verifica un’errata installazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home