Il sindaco di Stio, Giancarlo Trotta, dopo aver ufficializzato la sua Giunta composta dal vicesindaco Antonio Santangelo e assessore Domenico Feola, Â ha assegnato le deleghe ai consiglieri comunali.Â
Stio: le deleghe ai consiglieri
Nello specifico Roberto D’Ambrosio avrà la delega a Pubblica Istruzione  – Fiere e Mercati e delega al Piano di Zona; Gerardo Trotta a Lavori Pubblici – Urbanistica e delega alla Comunità Montana Calore Salernitano; Antonio Santangelo detto Lessio si occuperà di Cimitero – Demanio e infine a Pietro D’Andreoli la delega a Ambiente – Decoro Urbano – Nettezza Urbana.
Il primo cittadino di Stio, inoltre, ha nominato alcuni cittadini come referenti politici del sindaco per l’attuazione del programma politico di mandato. Lo scopo è quello di garantire un proficuo raccordo con le istanze provenienti dalla comunità , favorendo altresì, la più ampia partecipazione dei cittadini all’attuazione di piani, programmi, obiettivi della nuova compagine amministrativa.
In particolare Giuseppe Santangelo si occuperà delle seguenti tematiche: Sanità , Sviluppo Economico e Produttivo e Rapporti Politici, mentre Tobia Santangelo si occuperà di Fondi Comunitari PSR, PNRR; Annalisa Infante andrà ad occuparsi del Turismo e Maria Lucia Curcio delle Politiche Giovanili. Antonella Russo si occuperà di Politiche Sociali e Pietro Trotta di Disabilità . Angelo D’Ambrosio, poi, si dedicherà a Cultura e Spettacolo mentre Rita D’Azzurro a Rapporti Istituzionali, Contenzioso, Tutela e Ripresa Castagneti, Prodotti Agricoli e Agricoltura. Nicola Ventre si occuperà di Promozione Territoriale e Ambiente, Giuseppe Quagliarella di Sicurezza e Tutela Urbana, Fabio Trotta di Sport e infine Danes Gerellis De Marmo di Rapporti con Cittadini Iscritti all’AIRE di Stio e Gorga e con i Cittadini Stranieri di ogni Nazionalità .