• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco il programma del Settembre Culturale di Agropoli

Si rinnova l'appuntamento con il Settembre Culturale di Agropoli. L'appuntamento è giunto alla sua XV edizione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Agosto 2022
Condividi

Torna uno degli eventi culturali più attesi in Cilento: il Settembre Culturale al Castello di Agropoli, un appuntamento che quest’anno è giunto alla sua XV edizione. Negli anni grandi scrittori si sono alternati nel suggestivo scenario del castello angioino-aragonese, trasformato per l’occasione in un salotto letterario dove personaggi dello spettacolo, sportivi, intellettuali, giornalisti, filosofi, ecc…, hanno presentato i loro lavori.

Settembre Culturale ad Agropoli: il programma dell’edizione 2022

Quest’anno saranno venti gli appuntamenti in programma promossi dal consigliere delegato alla cultura, Francesco Crispino con l’ausilio di enti locali e partner privati.

Ad aprire il Settembre Culturale il 2 settembre sarà Giovanni Landi, agropolese doc, giornalista di Mediaset e scrittore di libri per alcune collane pubblicate negli scorsi mesi. Già collaboratore di InfoCilento.it, Landi dialogherà al Settembre Culturale con Maria Concetta Mazzei, autrice di “La Maxitangente Enimont” edito da La Gazzetta dello Sport.

Il 3 settembre Spazio ad Enrica Bonaccorti con il suo “Condominio, Addio”. Il “Metro del Dolore” di Marco Onnembo sarà protagonista lunedì 5 settembre; il giorno seguente, invece, arriva ad Agropoli Oscar Farinetti con “Never Quiet”.

Dopo una sosta il 6 settembre, il 7 il Settembre Culturale di Agropoli propone Marco Gallipoli che presenterà il testo edito da Rizzoli “La parte più buia della notte”. E ancora: 9 settembre “La settima luna” di Piergiorgio Pulixi, 10 settembre “Londra anni venti” di Marco Varvello, 11 settembre “La stagione Selvaggia” di Umberto Squitieri, il 12 settembre “L’ultimo aereo da Kabul” di Stefano Pontecorvo, il 13 settembre “Le dannete” di Massimo Giletti, il 14 settembre “Il segno opposto” di Stefano Ferrara, il 15 settembre “I predatori” di Gianluigi Nuzzi.

La seconda metà del mese si aprirà con “Versace”, libro della criminologa Roberta Bruzzone. Sabato 17 settembre ritorna al Settembre Culturale di Agropoli Marino Bartoletti che presenterà “Il ritorno degli dei”. Spazio a “Il Metodo Cilento” (di Luciano Pignataro e Giancarlo Vecchio) domenica 18 agosto. Lunedì 19 agosto c’è la presentazione “Fasciste” di Angelo Piero Cappello.

Ultimi appuntamenti martedì 20 settembre con Tea Ranno e “Gioia Mia”, il 27 settembre con “Amare Male” di Guido Catalano, il 28 settembre Marco Frittella con “L’oro d’Italia”. Infine venerdì 30 settembre spazio a Luca Telese che proporrà al pubblico di Agropoli “La Scorta di Enrico”.

Le presentazioni avranno inizio alle ore 19:00 e si terranno nella piazza d’armi del castello. Ad affiancare gli ospiti del Settembre Culturale giornalisti salernitani o professionisti agropolesi.

s
TAG:AgropoliCilentosettembre culturale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Vincenzo Sarnicola

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.