Attualità

A Polla la presentazione del libro “21 agosto 1962- Storia e memoria di un terremoto dimenticato”

Alessandro Mazzaro e Angelo Coscia, presentano il libro "21 agosto 1962" nei giardini della biblioteca comunale a olla, domani 26 agosto alle 18:30

Annalisa Siano

25 Agosto 2022

Sarà presentato il 26 agosto alle ore 18.30, presso i Giardini della Biblioteca comunale di Polla, il libro “21 agosto 1962 – Storia e memoria di un terremoto dimenticato” (edito da Albatros Edizioni) di Alessandro Mazzaro e Angelo Coscia.

InfoCilento - Canale 79

La presentazione rientra negli “Incontri in Biblioteca” seconda edizione della rassegna letteraria organizzato grazie al sostegno del Comune di Polla, curato e ideato dalla Pro Loco di Polla con la collaborazione dell’associazione Volta pagina.

Gli autori saranno moderati dal giornalista Pasquale Sorrentino. Il Libro: Quello del 21 agosto 1962 è un terremoto che smitizza la retorica del “miracolo economico”, riportando coi piedi per terra coloro che credevano che il modello di sviluppo del boom si fosse diffuso a macchia d’olio su tutto il territorio nazionale. Il primo di una lunga serie di risvegli dagli inebrianti e ottimistici sogni dell’epoca.

La story: Dal libro è nata una collaborazione con INGVterremoti che ha portato alla realizzazione di una story maps, nel ricordo del sessantesimo anniversario dell’evento calamitoso che colpì le aree interne della Campania. Attingendo a varie fonti, tra cui i giornali dell’epoca e le pubblicazioni scientifiche, la story maps ricostruisce da più prospettive un evento che ebbe un forte impatto sull’Italia dell’epoca.

“La sequenza sismica”, “Gli effetti del terremoto”, “Il terremoto signore”, “Il miracolo di San Gennaro”, “La scomunica e le baracche”, “Paesi che si spostano”, “ ‘O terramoto”, sono i 7 capitoli in cui gli autori raccontano l’evento dal punto di vista scientifico, sociale e economico.

La story maps, infatti, contiene testi, immagini, fotografie, documenti, video e dati scientifici sul terremoto del 21 agosto 1962, la maggior parte estratti proprio dal libro, ricchissimo soprattutto di testimonianze riportate sui giornali e quotidiani dell’epoca. Gli autori: Alessandro Mazzaro Giornalista e scrittore, nasce nel 1984 a Salerno.

Dal 2011 scrive per il quotidiano “Il Mattino” occupandosi di cronaca, politica, cultura. Fa parte della redazione di “Salerno Today”. Grande appassionato di storia e costume, ha fatto della curiosità il suo strumento di scrittura sempre alla ricerca di notizie e approfondimenti. Angelo Coscia Scrittore e narratore, coordina una libroteca territoriale e svolge attività di animazione di strada e promozione della cultura con APS Le Cirque.

Già autore di numerosi testi per bambini e non solo, ha scelto la strada della narrazione per continuare a tenere legati passato e presente, per meglio significare il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home