• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gli stranieri preferiscono Agropoli: boom di richieste di abitazioni

Gli stranieri preferiscono Agropoli. Lo dice un'indagine di Gate-away. Boom di americani e canadesi che cercano casa in città

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Agosto 2022
Condividi
Panorama di Agropoli

Nei primi otto mesi del 2022 (fino al 17 agosto) le richieste di abitazioni di utenti internazionali in Campania sono in crescita del +13,5% a/a. Le richieste maggiori arrivano da cittadini statunitensi, seguiti da canadesi e tedeschi. Se si guarda il rapporto con lo stesso periodo dello scorso anno la crescita maggiore di richieste viene registrata dai cittadini svizzeri +116.67% a/a.

Abitazioni: gli stranieri scelgono Agropoli

Tra le zone/località più ricercate troviamo il Cilento che registra un +40,21% sul totale delle ricerche. Forte la crescita su base annuale del territorio che raggiunge il +264.34% a/a Segue la Costiera Amalfitana: +36.53% delle ricerche del periodo e su base annuale la crescita è del +27,47%.

In tale contesto è Agropoli che maggiormente registra un aumento delle richieste rispetto allo scorso anno, trascinando l’intero comprensorio: +789%, ovvero il 28% delle richieste dell’intera Regione. +100% per Camerota.

Le abitazioni richieste dagli stranieri

La tipologia di casa più richiesta è la “Casa di campagna” con un 28.7% sul totale delle richieste, seguita da Villa (23.95%) e casolare (12.47%). La preferenza è per un’abitazione completamente restaurata (71.96%).

Il valore medio dell’immobile richiesto è in calo del 32,04% pari a euro 1.667.987. Altre caratteristiche delle richieste:
Casa senza giardino: 46,25% (Percentuale su totale richieste).
Senza piscina 52.50% (Percentuale su totale richieste)
Senza terreno 53.09%(Percentuale su totale richieste)

L’indagine

A fornire questi dati il portale Gate-away.com. Esso nasce nel 2008 dall’intuizione imprenditoriale di tre soci che, dopo una lunga esperienza all’estero nel settore immobiliare, hanno deciso di investire in Italia – la sede oggi è nelle Marche a Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno – in un progetto internazionale che desse grande visibilità al Paese e alle sue bellezze andando a soddisfare l’esigenza, sempre più crescente, della domanda estera di immobili in Italia, un servizio che fino ad allora non esisteva.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Vassallo

Omicidio Vassallo, Cassazione conferma i “gravi indizi” per due indagati

Misure cautelari annullate per «vizi di forma» ma confermati i gravi indizi…

Rete idrica e fognaria

Dalla Regione fondi per interventi a reti idriche e fognarie, sorride anche il Cilento

Risorse stanziate per un importo complessivo pari a € 267.748.595,04. Ecco i…

Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.