Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La grappa del Cilento tra le migliori d’Italia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La grappa del Cilento tra le migliori d’Italia

L'azienda Albamarina di Futani conquista ai Grappa Award 2022 due medaglie: una d'oro e l'altra d'argento. Ecco i dettagli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Agosto 2022
Condividi

FUTANI. Non solo vino. Nel Cilento anche la grappa è di qualità. L’azienda agricola Albamarina di Futani ha infatti conquistato due medaglie al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. L’evento si è svolto nel maggio scorso a Priocca, in Piemonte, ma di recente sono stati consegnati i premi.

I vini del Sud sono stati i veri protagonisti di questa edizione: Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania sono le regioni più medagliate, insieme a Sardegna e Sicilia.

I premi per la Grappa del Cilento

Il Concorso di Città del Vino anche quest’anno ha aperto anche una vetrina sulle grappe con la terza edizione del GRAPPA AWARD, che ha visto la partecipazione di ben 83 diverse tipologie di questo distillato di vinacce tutto italiano, giudicate da due commissioni durante i tre giorni di concorso. Sono state assegnate 5 Gran Medaglie d’Oro, 30 Oro, 19 Argento e 11 Medaglie di Bronzo.

Ad ottenere il riconoscimento anche le produzioni made in Cilento dell’azienda Albamarina che ha conquistato una medaglia d’oro per la Grappa di Aglianico e la Medaglia d’Argento per la Grappa di Fiano.

«Un risultato importante che premia non solo l’Azienda Agricola Albamarina ma l’intero territorio Cilentano», fanno sapere da palazzo di città.
Le congratulazioni e i migliori auguri all’imprenditore Mario Notaroberto sono arrivate dal Sindaco Aniello Caputo e dall’Amministrazione Comunale di Futani.

Il Concorso è autorizzato dal Ministero per le Politiche Agricole e ha il patrocinio tecnico dell’OIV, Organizzazione Internazionale della Vite e del vino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image