• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sala Consilina: in auto con 100mila euro in contanti, denunciato

Il cane Isafa ha rinvenuto le banconote occultate in un doppio fondo creato sotto il bracciolo centrale

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 22 Agosto 2022
Condividi

SALA CONSILINA. Nei giorni scorsi, nel corso di un normale servizio di controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Salerno ha fermato, nei pressi dello svincolo autostradale dell’A/2 di Sala Consilina, un ragazzo che trasportava, a bordo della sua autovettura, denaro contante per circa 100.000 euro.

InfoCilento - Canale 79

All’atto dell’ispezione, il 28enne, originario della provincia di Vibo Valentia, aveva subito manifestato evidenti segni di nervosismo e di insofferenza, imbattendosi anche in diverse contraddizioni nelle risposte fornite alle domande degli operanti, tali da indurre questi ultimi a sospettare che all’interno del veicolo potesse nascondere merce di natura illecita.

Contanti nell’auto: i controlli

Sul posto è quindi prontamente intervenuto il servizio cinofilo del Gruppo di Salerno, con il cane Isafa che, benché attratto anche da altre parti della vettura (indizio del fatto che, almeno di recente, la stessa possa essere stata verosimilmente impiegata per il trasporto di sostanze stupefacenti), ha portato i militari a rinvenire un doppiofondo creato ad hoc sotto il bracciolo centrale, apribile tramite il pulsante del ricircolo dell’aria.

All’interno, sono state così scovate numerose mazzette di banconote di vario taglio, avvolte con della pellicola trasparente. Non essendo stato in grado di fornire alcuna giustificazione sulla relativa provenienza ed essendosi dichiarato completamente ignaro addirittura della presenza di quell’intercapedine, le Fiamme Gialle della Tenenza di Sala Consilina, dopo aver provveduto al sequestro della valuta, quantificata in circa 100.000 euro, hanno denunciato il conducente a questa Procura della Repubblica per il reato di ricettazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.