• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Omignano verrà intitolata una strada a Salvatore De Feo già sindaco del Comune

Prevista per questa sera anche l'inaugurazione di un nuovo campetto sportivo realizzato alla frazione Pagliarole

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 20 Agosto 2022
Condividi
Omignano paese

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, ha deciso di intitolare una strada comunale, a Salvatore De Feo, già Sindaco del Comune di Omignano, ideatore e realizzatore della strada che da Omignano conduce alla vetta del Monte della Stella.

La Cerimonia di intitolazione si terrà questa sera a partire dalle ore 19.00 ad Omignano Capoluogo (all’altezza dell’incrocio tra Via Silvino Lerro e Via Montestella).

Il tratto di strada parte dal punto finale di “Via Silvino Lerro” e conduce, in una ideale prosecuzione, fino all’incrocio Casalsoprano- cimitero di Omignano Capoluogo in modo che quanti, sia a piedi che con veicoli, si apprestino ad intraprendere l’ascesa verso il Monte della Stella abbiano modo di scorgere, nel segno visivo del cartello stradale, il nome di colui che quella stessa strada realizzò.

Ecco la motivazione del toponimo Via “Salvatore De Feo”

Un tratto caratterizzante di Omignano Capoluogo è la sua posizione di accesso al Monte della Stella, il monte riportato in antico come Monte Cilento e dal quale viene ripresa una denominazione che accomuna tutti i paesi che sorgono a raggiera intorno alle pendici del monte, ossia “Cilento Antico”.

Il legame tra il casale di Omignano e la vetta del Monte della Stella è stato praticato come esperienza di culto e di ascesa, e come rito purificatore che vede il suo culmine attorno al Santuario di Santa Maria della Stella, a quota 1131 metri.
Questo legame ha potuto essere praticato ed esteso, in epoca moderna, grazie soprattutto alla strada rotabile che collega l’abitato di Omignano con la vetta, la quale ha consentito ed agevolato l’accesso al monte della Stella e così di mantenere viva nel tempo una tradizione popolare che affonda le sue radici fin dal Medioevo.

La costruzione della strada carrabile Omignano – Monte della Stella si deve all’opera di figure che la idearono e la perseguirono concretamente.
Il principale protagonista, determinante, di questa operazione fu Salvatore De Feo, proprietario, all’epoca, di terre che giungevano fin sulla vetta, compresa la cappella di Santa Maria della Stella e dell’annesso eremo.

Grazie ad uno sforzo immane, per impegno di uomini e mezzi, e soprattutto economico, negli anni ’60 Salvatore De Feo realizzò quello che era stato fino ad allora un sogno della popolazione di Omignano e salutato con giubilo dalle comunità dei paesi del Cilento Antico: la costruzione della strada di collegamento col monte della Stella.

L’unica strada che tuttora consente di accedere con veicoli alla vetta del Monte della Stella è quella che parte da Omignano Capoluogo, ossia il percorso che fu realizzato grazie all’opera di Salvatore De Feo. L’obiettivo fu anche quello di dare impulso al turismo religioso come fattore economico locale.

Per questo a Salvatore De Feo si deve indubbiamente il merito di un’opera che, anche in una prospettiva non solo attuale ma futura, contribuisce a fare di Omignano la porta di accesso al Monte della Stella e punto di confluenza e crocevia per raggiungere il luogo simbolo del Cilento Antico. Salvatore De Feo nacque ad Omignano il 20 novembre 1920 e deceduto a Vallo della Lucania il 13 agosto 1976, rivestì la carica di Sindaco dal secondo dopoguerra fino al 1960.

Questa sera, inoltre, a partire dalle ore 20.30 avrà luogo anche l’inaugurazione di un nuovo campetto sportivo realizzato alla frazione Pagliarole.

.

s
TAG:CilentoCilento Notizieomignanoomignano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

Teggiano: scritta razzista sulla Fontana dell’Inverno

"Fuck Musulimani, wiva Italia”: è questa la scritta comparsa in questi giorni…

jihad

Terrorismo sul web, arrestato a Sicignano degli Alburni 33enne tunisino: inneggiava alla jihad su TikTok

Arrestato a Sicignano degli Alburni un 33enne tunisino con l'accusa di istigazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.