Approfondimenti

I sistemi più efficaci per aprire una porta blindata bloccata

Redazione Infocilento

18 Agosto 2022

A chi non è mai capitato di restare chiuso fuori da un edificio per colpa di una porta blindata che si è bloccata e che non si è in grado di aprire? Con l’aiuto dello staff di Aziendamultiservice.it, fabbro Milano di comprovata esperienza, proviamo a capire come ci si deve comportare in una situazione del genere.

InfoCilento - Canale 79

Si può aprire una porta blindata?

Per fortuna sì, e senza bisogno di contattare un fabbro; o almeno, non sempre. È possibile aprire una porta bloccata mettendo in pratica dei semplici accorgimenti che ognuno di noi può attuare. I metodi che si possono applicare sono diversi, ma occorre una premessa prima di spiegare come si procede. Infatti, nel caso in cui si abbia a che fare con una porta nuova, e quindi caratterizzata da alti standard di sicurezza, riuscire ad aprirla potrebbe essere un’impresa alquanto complicata, per non dire impossibile. Insomma, è tanto più facile aprire una porta blindata quanto più essa è datata e non all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Il che potrebbe essere un sollievo nell’immediato, ma anche un campanello di allarme: se una porta blindata può essere sbloccata con facilità anche da chi non ha gli strumenti di un fabbro, forse è arrivato il momento di cambiarla e di sostituirla con un modello più avanzato e sicuro.

Che cosa si deve fare, dunque, per provare ad aprire una porta bloccata?

Nel caso in cui si abbia a che fare con una porta che non dispone di sistemi di sicurezza innovativi o che comunque ha qualche anno sulle spalle, si può tentare di aprirla usando una lastra o una scheda. In particolare, per attuare questo tentativo è sufficiente provare a forzare la porta su un lato. Come si può facilmente intuire, tale sistema non consente di aprire la porta nel caso in cui essa sia munita di un dispositivo di sicurezza denominato antischeda, che a dir la verità si trova in quasi tutti i modelli di ultima generazione.

C’è un altro metodo che si può mettere in pratica?

Sempre partendo dal presupposto che si deve trattare di una porta piuttosto vecchia, si può pensare di impiegare una chiave specifica, che è denominata Key Bumping. Grazie a questo sistema innovativo, si ha la possibilità di aprire la porta blindata usando una chiave ad urto che è davvero facile da usare. Non bisogna far altro che mettere la chiave dentro la serratura fino a che non si percepisce un clic, che segnala che tutti i meccanismi della porta si sono allineati. Dopo il clic, è necessario picchiettare contro la chiave usando un martelletto, in modo che la chiave stessa finisca all’interno della serratura il più possibile. Dopo alcune spinte, la porta si apre, ovviamente a patto che tutta la procedura sia stata seguita nel modo giusto.

Sono questi i sistemi che si possono adottare per sbloccare una porta blindata?

Sì, ma ce n’è anche un altro a cui si può fare riferimento. In questo caso, però, bisogna impiegare un ago e una pistola vibrante. L’ago, in particolare, deve avere dimensioni tali da riuscire a entrare all’interno del cilindro della porta, così che lo stesso possa essere regolato. Avendo questi due strumenti a portata di mano, bisogna provare a mettere il cilindro situato all’interno della porta in lieve tensione. Dopodiché si mette la punta dell’ago e lo si fa vibrare usando la pistola vibrante. Infine, per aprire la porta è sufficiente far ruotare il cilindro dentro la porta.

I servizi di Azienda Multiservice

Azienda Multiservice garantisce un servizio di fabbro a Milano che è operativo 7 giorni su 7 e a tutte le ore del giorno e della notte. Garantisce la possibilità di usufruire di interventi urgenti per riparazioni a soli 15 minuti di distanza dalla chiamata, grazie alla presenza di tecnici che sono operativi non solo a Milano ma anche in provincia, da Sesto San Giovanni a Cinisello Balsamo, da Cusano Milanino a San Donato Milanese, da Robecchetto sul Naviglio a San Giuliano Milanese. Inoltre, per i cittadini stranieri è disponibile un servizio multi lingua garantito da fabbri che sanno parlare anche in spagnolo o in inglese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home