Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I sistemi più efficaci per aprire una porta blindata bloccata

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Agosto 2022
Condividi

A chi non è mai capitato di restare chiuso fuori da un edificio per colpa di una porta blindata che si è bloccata e che non si è in grado di aprire? Con l’aiuto dello staff di Aziendamultiservice.it, fabbro Milano di comprovata esperienza, proviamo a capire come ci si deve comportare in una situazione del genere.

Si può aprire una porta blindata?

Per fortuna sì, e senza bisogno di contattare un fabbro; o almeno, non sempre. È possibile aprire una porta bloccata mettendo in pratica dei semplici accorgimenti che ognuno di noi può attuare. I metodi che si possono applicare sono diversi, ma occorre una premessa prima di spiegare come si procede. Infatti, nel caso in cui si abbia a che fare con una porta nuova, e quindi caratterizzata da alti standard di sicurezza, riuscire ad aprirla potrebbe essere un’impresa alquanto complicata, per non dire impossibile. Insomma, è tanto più facile aprire una porta blindata quanto più essa è datata e non all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. Il che potrebbe essere un sollievo nell’immediato, ma anche un campanello di allarme: se una porta blindata può essere sbloccata con facilità anche da chi non ha gli strumenti di un fabbro, forse è arrivato il momento di cambiarla e di sostituirla con un modello più avanzato e sicuro.

Che cosa si deve fare, dunque, per provare ad aprire una porta bloccata?

Nel caso in cui si abbia a che fare con una porta che non dispone di sistemi di sicurezza innovativi o che comunque ha qualche anno sulle spalle, si può tentare di aprirla usando una lastra o una scheda. In particolare, per attuare questo tentativo è sufficiente provare a forzare la porta su un lato. Come si può facilmente intuire, tale sistema non consente di aprire la porta nel caso in cui essa sia munita di un dispositivo di sicurezza denominato antischeda, che a dir la verità si trova in quasi tutti i modelli di ultima generazione.

C’è un altro metodo che si può mettere in pratica?

Sempre partendo dal presupposto che si deve trattare di una porta piuttosto vecchia, si può pensare di impiegare una chiave specifica, che è denominata Key Bumping. Grazie a questo sistema innovativo, si ha la possibilità di aprire la porta blindata usando una chiave ad urto che è davvero facile da usare. Non bisogna far altro che mettere la chiave dentro la serratura fino a che non si percepisce un clic, che segnala che tutti i meccanismi della porta si sono allineati. Dopo il clic, è necessario picchiettare contro la chiave usando un martelletto, in modo che la chiave stessa finisca all’interno della serratura il più possibile. Dopo alcune spinte, la porta si apre, ovviamente a patto che tutta la procedura sia stata seguita nel modo giusto.

Sono questi i sistemi che si possono adottare per sbloccare una porta blindata?

Sì, ma ce n’è anche un altro a cui si può fare riferimento. In questo caso, però, bisogna impiegare un ago e una pistola vibrante. L’ago, in particolare, deve avere dimensioni tali da riuscire a entrare all’interno del cilindro della porta, così che lo stesso possa essere regolato. Avendo questi due strumenti a portata di mano, bisogna provare a mettere il cilindro situato all’interno della porta in lieve tensione. Dopodiché si mette la punta dell’ago e lo si fa vibrare usando la pistola vibrante. Infine, per aprire la porta è sufficiente far ruotare il cilindro dentro la porta.

I servizi di Azienda Multiservice

Azienda Multiservice garantisce un servizio di fabbro a Milano che è operativo 7 giorni su 7 e a tutte le ore del giorno e della notte. Garantisce la possibilità di usufruire di interventi urgenti per riparazioni a soli 15 minuti di distanza dalla chiamata, grazie alla presenza di tecnici che sono operativi non solo a Milano ma anche in provincia, da Sesto San Giovanni a Cinisello Balsamo, da Cusano Milanino a San Donato Milanese, da Robecchetto sul Naviglio a San Giuliano Milanese. Inoltre, per i cittadini stranieri è disponibile un servizio multi lingua garantito da fabbri che sanno parlare anche in spagnolo o in inglese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.