Eventi

Al via oggi il Tanager Folk Tour ad Auletta

Tanager Folk Tour: al via una serie di eventi in 5 comuni

Ernesto Rocco

16 Agosto 2022

Riprende ad Auletta il Tanager Folk Tour, una serie di eventi e concerti finanziati dalla Regione Campania per rafforzare la destinazione turistica verso 5 comuni che in comune hanno la contiguità lungo il fiume Tanagro. Una contiguità non solo geografica ma anche nelle usanze, costumi, tradizioni…

InfoCilento - Canale 79

I MALAMENTE, apprezzato gruppo folk irpino, terranno banco martedì 16 agosto 2022 dalle 21.00 presso piazza “Falcone e Borsellino”.

Nel piccolo centro che fa dell’olivicoltura di qualità e dell’accoglienza dei visitatori un punto di forza della propria economia, la travolgente band campana proporrà pezzi propri e canzoni della tradizione popolare campana e meridionale in un concerto ad ingresso libero a partire dalle 21:00.

A loro l’onere e l’onore di dare seguito ad un festival che ha registrato oltre 12mila presenze nei 4 appuntamenti finora tenutisi a Sant’Arsenio, Polla (x2) e Pertosa.

Ultimo data del Tanager Folk Tour sarà a Salvitelle, sabato 27 agosto, quando a tenere banco sarà Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home