Eventi

Al via oggi il Tanager Folk Tour ad Auletta

Tanager Folk Tour: al via una serie di eventi in 5 comuni

Ernesto Rocco

16 Agosto 2022

Riprende ad Auletta il Tanager Folk Tour, una serie di eventi e concerti finanziati dalla Regione Campania per rafforzare la destinazione turistica verso 5 comuni che in comune hanno la contiguità lungo il fiume Tanagro. Una contiguità non solo geografica ma anche nelle usanze, costumi, tradizioni…

I MALAMENTE, apprezzato gruppo folk irpino, terranno banco martedì 16 agosto 2022 dalle 21.00 presso piazza “Falcone e Borsellino”.

Nel piccolo centro che fa dell’olivicoltura di qualità e dell’accoglienza dei visitatori un punto di forza della propria economia, la travolgente band campana proporrà pezzi propri e canzoni della tradizione popolare campana e meridionale in un concerto ad ingresso libero a partire dalle 21:00.

A loro l’onere e l’onore di dare seguito ad un festival che ha registrato oltre 12mila presenze nei 4 appuntamenti finora tenutisi a Sant’Arsenio, Polla (x2) e Pertosa.

Ultimo data del Tanager Folk Tour sarà a Salvitelle, sabato 27 agosto, quando a tenere banco sarà Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home