• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montesano: ignoti gettano olio motore nei pozzi di Campolongo

Sindaco presenta denuncia e avvia petizione online

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 14 Agosto 2022
Condividi

Pozzi inquinati da olio motore. È accaduto a Montesano sulla Marcellana dove ignoti hanno pensato bene di gettare liquidi all’interno delle vasche di raccolta d’acqua. Gli stessi hanno poi danneggiato fontane e invasi di località Campolongo.

“Tra oggi e domani, come è consuetudine ferragostana, – ha detto il sindaco Giuseppe Rinaldi in un post su Facebook – molte persone, molti montesanesi, raggiungeranno la Piana montana di Campolongo e si renderanno conto di cosa la mano dell’uomo è capace, barbaramente, a volte, di fare. Dicevo le persone che saliranno in montagna, in quella bella ed unica nostra montagna, dal grande valore affettivo, troveranno tutti e tre i pozzi, ivi presenti, inquinati con presumibilmente olio motore esausto nelle loro acque e tutti gli abbeveratoi, fontane ed invasi danneggiati  e divelti”. 

“Un gesto particolarmente grave, prontamente denunciato da questa Amministrazione Comunale, avviando campionamenti e lavori di urgenza, e che è oggetto di indagini da parte delle Forze dell’Ordine e quindi mi fermo qui sulle notizie da riportare. Confidiamo molto nel lavoro di indagine in corso”, aggiunge Rinaldi. 

Il primo cittadino si lascia poi andare ad una riflessione: “non si può far finta di niente e soprattutto va raccolta l’unità di una comunità che sono certo è impegnata, nella stragrande maggioranza, nella difesa dell’ambiente, delle acque, del patrimonio pubblico. 

Inoltre, come dicevo, Campolongo è una montagna dal valore affettivo… è un luogo dove tanti nostri nonni hanno versato sudore e sacrificio per crescere le famiglie, allora numerose, attraverso l’allevamento, la pastorizia ed altro. E’ un luogo di ritrovo, di amicizia, di associazionismo, dello stare insieme… è un luogo significativo della comunità montesanese che ritengo voglia difenderlo da qualsiasi violenza.

A riguardo, vi chiedo aderire alla petizione online #nessunotocchicampolongo per far sentire tutti la nostra voce, per ribadire che la montagna è di tutti e va salvaguardata, per mostrare come Campolongo sia luogo del cuore della nostra comunità da difendere sempre ed ovunque”.

Per firmare premere sul link: https://chng.it/Kk5gDBftrY 

s
TAG:montesano sulla marcellanamontesano sulla marcellana notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.