Attualità

Ferragosto: Agropoli vieta i falò a Capaccio li organizza il comune

Ecco le decisioni nei due comuni

Redazione Infocilento

13 Agosto 2022

Falò in spiaggia

Il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha disposto il divieto di accendere fuochi e falò sugli arenili cittadini (salvo autorizzati).

InfoCilento - Canale 79

Per scongiurare quelli di Ferragosto, dal 14 al 16 agosto, sarà messo in campo un controllo delle spiagge cittadine, a cura di Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera e Polizia Municipale.

“La sicurezza, oltre che la pulizia e il decoro, sono al primo posto. Una scelta doverosa quindi quella messa in campo guardando a quanto accaduto alcuni anni fa con le spiagge lasciate in condizioni precarie e piene di rifiuti, dopo la notte di Ferragosto”.

A Capaccio Paestum, invece, hanno fatto una scelta completamente diversa, riproponendo un’iniziativa di successo già testata negli anni scorsi.

Saranno organizzati dal comune cinque falò lungo le spiagge della Città per illuminare la notte e offrire a cittadini e turisti la tradizione in totale sicurezza.

I cinque punti individuati sono le spiagge collocate tra lido Kennedy e Chelys, tra lido Dum Dum e lido Kennedy, tra lido Nettuno e lido Cerere, tra lido Venere e lido Brigantino e, in località Torre, nella spiaggia adiacente lido Cinzia.

Le aree saranno sorvegliate e controllate dalle autorità competenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home