• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 12 agosto 2022

Almanacco del 12 agosto 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Agosto 2022
Condividi
Alessandra Amoroso

Almanacco del 12 agosto 2022:

Santi del giorno: Santa Giovanna Francesca di Chantal (Religiosa)
Sant’Euplio (Diacono e Martire) Sant’Ercolano di Brescia (Vescovo)
San Giuliano (Martire)
San Colombo e compagni (Monaci martiri a Lérins)
San Discolio (IV Vescovo di Vercelli)
San Jaenbert (Arcivescovo di Canterbury)
San Porcario abate e compagni (Monaci Martiri a Lérins)
Santa Lelia (Vergine)

Etimologia: Giuliano, Variante di Giulio: deriva dal latino Iulius, nome gentilizio di una antica famiglia romana, la Gens Iulia di cui fecero parte Giulio Cesare e Augusto. Si ipotizza che la Gens Iulia discendesse da Giulio o Iulus (Iulo) o Ascanio, figlio di Enea ed in questo caso il nome potrebbe derivare dal greco julé, bosco, ed assumere il significato di “del bosco”. A sostegno di questa teoria si menziona anche il secondo nome del figlio di Enea, Silvio (della selva), quindi “che ama i boschi”. Ed infine un’ulteriore ipotesi associa questo nome al greco joulus, “lanuginoso”.

Proverbio del giorno:
D’agosto, che l’avemmaria non ti trovi nel bosco.

Aforisma del giorno:
La calamità dell’uomo, è il creder di sapere. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi:

1939 – Il Mago di Oz: Esce il film “Il Mago di Oz” del regista Victor Fleming, trasposizione cinematografica del romanzo Il meraviglioso Mago di Oz, scritto da L. Frank Baum nel 1900.

1981 – IBM lancia il primo PC: Con il PC 5150 l’”International Business Machines”, meglio nota con l’acronimo IBM, rivoluzionò il concetto di “personal computer”, già adottato per macchine precedenti (come l’Apple II), ma che da questo momento assunse il suo significato moderno.

1851 – Arrivano le Singer: Negli USA, Isaac Singer ottiene il brevetto per la sua macchina da cucire a doppia impuntura. Messa a punto in 11 giorni e con 40 dollari di spesa, l’invenzione di Singer presenta un’importante innovazione che segnerà il futuro delle macchine da cucire: un pedale che permette di aumentare la potenza della forza motrice e di conseguenza la velocità nel cucito, riducendo la fatica fisica.

1944 – Eccidio di Sant’Anna di Stazzema Un atto terroristico e tra i più infami della barbarie nazista. È la verità storica e processuale della strage di innocenti compiuta dalle SS a Sant’Anna, frazione del comune di Stazzema, nel lucchese.

Sei nato oggi? Hai una mente acuta, intuitiva fino alla preveggenza, adatta agli studi filosofici. In amore, nel lavoro, nelle amicizie dài moltissimo, ma esigi di essere ricambiato con la stessa moneta. La tua intensa personalità farà di te una persona in grado di suscitare forti sentimenti e passioni negli altri.

Celebrità nate in questo giorno:

1947 – Amedeo Minghi: Nato a Roma, è un cantautore tra i più apprezzati della scena musicale italiana. Tra le sue opere di raffinato compositore ci sono anche diverse colonne sonore per il cinema.

1881 – Cecil B. DeMille: Nato ad Ashfield, nel sud-ovest del Massachusetts, Cecil Blount De Mille è universalmente conosciuto come il padre del cinema di Hollywood, il cui mito ha costruito metaforicamente e materialmente con la sua fulgida carriera di regista e produttore cinematografico statunitense.

1986 – Alessandra Amoroso: Nata a Galatina, in provincia di Lecce, è una delle protagoniste della musica pop italiana, contemporanea, lanciata dal talent show Amici di Maria De Filippi.

1954 – Pat Metheny: Un maestro della chitarra a livello mondiale, del suo immenso talento dicono molto i 20 Grammy Awards, conquistati in circa quarant’anni di carriera. Americano di Lee’s Summit, nel Missouri.

1990 – Mario Balotelli : Nato a Palermo, è un calciatore attaccante del Nizza, dal 31 agosto 2016, e della Nazionale italiana. Di origini ghanesi, Balotelli cresce, in affido, in una famiglia di Brescia.

Scomparsi oggi:

1964 – Ian Fleming: Autore cardine del genere spy story, è il papà del più celebre agente segreto della storia: il suo nome è «Bond… James Bond!» Nato a Londra e scomparso a Canterbury.

1955 – Thomas Mann: Autore tra i più rappresentativi e influenti del Novecento, con lo stile complesso e ricco di sfumature seppe innovare il romanzo. Nato a Lubecca, nel nord della Germania, e morto a Kilchberg.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.