• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna Ca’pacciàmm, lo Street Fest nel centro storico di Capaccio

Appuntamento dal 26 al 28 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Agosto 2022
Condividi

“L’arte e il bello rappresentati in un momento” è il motto che Anna Rosa Palladino, presidente dell’Associazione Ca’pacciàmm, ha scelto per la sesta edizione del Ca’pacciàmm Street Fest.

Quest’anno il festival degli artisti di strada si terrà da venerdì 26 a domenica 28 agosto 2022, dalle ore 21, tra le strade del centro storico di Capaccio (Paestum) con spettacoli di magia, musica, giocoleria, puppet e molto altro ancora.

«Dopo due anni difficili per tutto il mondo dell’arte, – come dichiara Orazio De Rosa che cura la direzione artistica di Ca’pacciàmm Street Fest – finalmente quest’estate il cielo di Capaccio ritorna a colorarsi diventando teatro. Il centro storico del paese, situato nel cuore del Cilento, sarà invaso da artisti di strada, circensi, performer e musicisti che offriranno al pubblico divertimento ed emozioni.

La Baracca dei Buffoni, compagnia di cui faccio parte, è felice di continuare a lavorare a questo progetto che coinvolge grandi e piccini e che può essere un ulteriore volano per il turismo».

Il programma, con ingresso libero per il pubblico, prevede:

Adriano Cangemi in uno spettacolo di danza aerea

ore 21.30 e 23.00

Un pezzo di teatro fisico, con una struttura aerea e due trapezi. Il Nagual ti porta con la sua energia in un viaggio, attraverso una danza ricca di simbolismi dove un corpo in trasformazione ci parla della forza e della fragilità della natura. Uno spettacolo multidisciplinare, poetico e provocatorio, che pone l’accento sull’incontro dell’attore con lo spazio, il pubblico e la forza del vento, che fa muovere tutto.

Nulleamai fuoco in Il Sogno

ore 22.15 e 23.40

Questo spettacolo di strada, adatto a tutta la famiglia, usa le tecniche e la struttura tipica della street performance e del cerchio per portare la magia del fuoco a un pubblico molto vasto. La giocoleria classica con oggetti infuocati si alternata a effetti pirici e un grande contatto emozionale con il pubblico, senza tralasciare la componente più importante: un messaggio solido e positivo da condividere e ricordare!

Galera de Rua

ore 21.00, 22.00 e 23.15

Il progetto musicale Galera De Rua nasce a Napoli, nella sempre più vivida realtà musicale filo-brasiliana. Il primo nucleo si struttura a partire dal 2012, grazie all’impegno di alcuni amici intenzionati a lanciare sulla scena campana un progetto che diffondesse parte della consistente tradizione musicale della cultura di Rio de Janeiro e del Brasile.

L’attuale repertorio presentato dai Galera de Rua si colloca nel solco della tradizione del Samba urbano carioca, con l’obiettivo di interpretare nel più fedele rispetto della tradizione uno dei generi musicali popolari più ricchi e affascinanti del mondo: il Samba. Sviluppatosi nel corso di un secolo tra gli strati più bassi della popolazione di Rio de Janeiro, tra quartieri operai, sobborghi, favelas e a margine delle Scuole di Samba, in un calderone di culture, radici, esperienze, tradizioni e culti differenti, che solo in Brasile e a Rio de Janeiro hanno raggiunto una sintesi musicale tanto profonda e varia.

Elisa Di Cristofaro in Chiquitin Circus

solo 26 e 27 Agosto – ore 21.30 e 22.45

Un circo in miniatura viaggia per il mondo con i suoi piccoli artisti che fremono dal desiderio di potersi esibire davanti ad un pubblico curioso. Una simpatica compagnia di puppet, dalle singolari caratteristiche, che catapulta lo spettatore in un mondo surreale capace di stuzzicare la sua sensibilità e il piacere di lasciarsi stupire.

Le lezioni del Prof Trepiccione

solo 28 Agosto – ore 21.30 e 22.45

Abbandonato l’insegnamento tra le mura scolastiche, il professor Trepiccione ha deciso di girare per il mondo allo scopo di insegnare ai malcapitati spettatori le basi della giocoleria. È convinto che questa disciplina possa migliorare corpo e cervello, ma riuscirà a trovare l’allievo perfetto? La dura ricerca lo porterà a condividere con il pubblico i suoi esperimenti di giocoleria, equilibrismo, clownerie, fuoco.

Madame Crinoline in Une promenade insolite

dalle ore 21:30

Ritrovarsi a passeggiare insieme a Madame Crinoline, diventa un’insolita passeggiata. Accompagnata da un sottofondo musicale francese, ritroverai nel suo sguardo e nel suo modo eccentrico, l’amor in tutte le sue forme, donando a chi si ritroverà accanto (baci stampati) e versi di poesie. Il suo accento francese incornicerà l’ironia di una piacevole serata spensierata e gioiosa.

The straniero (Mark Di Giuseppe) in One man band

ore 21.00, 22.00 e 23.15

Con differenti spettacoli e differenti strumenti, the Straniero è cinque “uomo-orchestra” in uno. I nuovissimi “Bordellofono Tascabile” e “Radio Guaglione” sono l’evoluzione dei classici strumenti dell’uomo orchestra portati all’estremo. Riesce a suonare non solo uno strumento a corda quale chitarra, banjo o ukulele insieme alla batteria ma anche il trombone, la tuba, il flauto di pan, vari fischietti, flauti, riproducendo effetti sonori elettronici. Il suo repertorio varia dalla musica napoletana al jazz, dallo ska ai classici italo-americani, dal rock al pop e musica classica il tutto con l’impronta sonora bizzaro-creativa dello Straniero.

The Straniero ha lavorato in teatro, cinema e televisione in Europa, negli Stati Uniti e Giappone e Sud America, collezionando premi e riconoscimenti.

Il circo di Rudinì

ore 21.30 e 22.45

Esilarante spettacolo di clown, giocoleria, mimo e magia.

Rudinì nel mostrarvi numeri di innegabile tecnica vi condurrà nel suo mondo fantastico, dove oggetti immaginari diventano reali, cose concrete si trasformano in racconti di fantasia, animali di pezza prendono vita. Immergetevi in questo fantastico viaggio.

La dama bacca

dalle ore 21:30

Una damigiana di vino gigante e sorridente, che porta con sé musica e aforismi, passeggia e danza sui trampoli a suon di mazurche, distribuendo ai passanti piccole perle sul vino e sui sogni. Una simpatica e delicata ode al vino, alla campagna e alla poesia.

L’iniziativa rientra in “La Campania è”, progetto promosso dall’Unione AGIS Campania e dagli associati di ARTEC (per il teatro), di Sistema MeD (per la musica e la danza), di ANESV (per lo spettacolo viaggiante). La direzione artistica è affidata alla Baracca dei Buffonie l’organizzazione è a cura dell’Associazione Ca’pacciàm.

Il festival è a ingresso gratuito per il pubblico.

Si ringraziano Amministrazione Comunale Città di CapaccioPaestum, Fasano Multiservizi, Hotel Excelsior Albergo Anziani, Sole 365, Tecnoscuola sedi Battipaglia e Salerno, Ottica Vito Franco e figli, BCC Capaccio Paestum e Serino, Ivy Ink Tattoo, Annozero Turismo, Effegi Costruzioni Metalliche, Multistore Convenienza, Planet Horeca Specialist, 4G Energia, Sud Appalti srl.

s
TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.