Cilento

Il 13 agosto una passeggiata sotto le Stelle alla Diga del Carmine

Passeggiata sotto le Stelle alla Diga del Carmine di Cannalonga. Appuntamento il prossimo 13 agosto a partire dalle ore 22

Angelo Cortazzo

10 Agosto 2022

Stelle cadenti

Il 13 agosto 2022 dalle ore 22:00 torna l’iniziativa “Passeggiata sotto le Stelle alla Diga del Carmine” a Cannalonga. Si tratta di un evento ad ingresso libero (non servirà nessuna prenotazione) e giunto alla sua terza edizione che permetterà di visitare la diga di notte. Quest’anno è prevista una novità: sarà possibile portare con sé sedie, tovaglie e teli per visionare le stelle comodamente e passare una bella serata nella proprietà della diga.

La diga del Carmine di Cannalonga

 La diga del Carmine di Cannalonga, avendo una capacità di oltre 3.000.000 di metri cubi d’acqua e una quota di fondo di quasi 600 mslm (metri sopra il livello del mare) rientra nella categoria delle grandi dighe.

E’ situata nei comuni di Cannalonga e Moio della Civitella. Questa diga è strategica per il territorio, perché serve per la produzione di energia elettrica e acqua potabile, inoltre, alimenta l’impianti di irrigazione a valle della stessa. Una diga, non adeguata per le visite turistiche e in conseguenza, non aperta al pubblico, solo in casi strettamente eccezionali, viene utilizzata per le visite culturali, scolastiche, universitarie e guidate.

Grazie alla collaborazione del consorzio Irriguo di Vallo della Lucania e lo staff del canale Youtube “Comunicazione e Intrattenimento Cortazzo” è stato possibile organizzare le Passeggiate sotto le Stelle.

Visti i risultati dell’organizzazione della prima e seconda edizione, si è deciso di riproporre l’evento.

Non essendo visitabile, attraverso YouTube sarà presto possibile vedere un documentario sulla diga. Una iniziativa finalizzata a farla conoscere al pubblico.

Il lavoro, che ha avuto una durata di 4 anni, verrà pubblicato il 14 settembre 2022 sul canale YouTube, ma già nel fine mese di agosto verrà presentato al pubblico nella sala socio-culturale a Cannalonga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home