Cilento

A Vatolla la mostra “Fantasia come memoria” di Enzo Cursaro

Inaugurazione della mostra "Fantasia come memoria” di Enzo Cursaro. Sabato 13 agosto, ore 20, Castello Vichiano di Vatolla

Redazione Infocilento

9 Agosto 2022

Sabato 13 agosto alle ore 20, presso la Fondazione Giambattista Vico, Castello Vichiano di Vatolla, il presidente della Fondazione Luigi Maria Pepe inaugura la mostra “Fantasia come memoria”, dell’artista Enzo Cursaro.

L’inaugurazione della mostra, patrocinata dai Comuni di Perdifumo e di Capaccio Paestum e dall’associazione culturale Arte & arte, sarà presieduta dal presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico prof. Vincenzo Pepe e presentata dal dott. Claudio Aprea.

Il cuore espositivo della rassegna pittorica a cui l’artista Enzo Cursaro fa riferimento è il concetto vichiano: “La fantasia altro non è che memoria o dilatata o composta”. Da qui segue l’articolato allestimento che ci porta a comprendere il tema che ha ispirato l’esposizione “Fantasia come memoria”. 

Le opere presentate attingono alla vasta iconografia di un passato sia antico che recente del contesto paesaggistico in cui l’artista vive: Paestum, accostando e sovrapponendo fantasticamente immagini di natura rurale a sembianze mitologiche di un trascorso epico che sempre riecheggia nella memoria e che necessariamente riaffiora nei lavori dell’artista.  

Le stanze del Castello Vichiano permettono di ospitare singolarmente un buon numero di poetici bozzetti appena acquarellati di contenute dimensioni, come fossero appunti scritti sul taccuino personale del pittore e mai esposti al pubblico. 

L’esposizione contiene opere “dedicate” su cui è ritratta la figura del filosofo Giambattista Vico   e lavori su carta e su tela pieni di vigorosa energia ancora freschi di fattura.                                

Questi ultimi sono disegni partoriti per l’occasione da un inusuale spirito ironico/provocatorio quale conseguenza del pensiero a cui l’artista fa affidamento; fantasia come memoria dilatata, dove nel procedere della facoltà creativa considera anche la capacità della sovrapposizione formale di soggetti/oggetti e di periodi storici distanti tra essi nel tempo.

La mostra si avvale di due notevoli sculture dipinte, grandi piatti acciaiosi su cui Cursaro già qualche anno fa aveva sviluppato la propria idea di scudo, essi stanno a sottolineare nitidamente la matrice culturale di riflessione mediterranea. 

In sostanza viene esposto al pubblico un vivace e variegato immaginario che si apre alle diverse prospettive di una personale interpretazione delle nostre reminiscenze come radici culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Torna alla home