Cilento

A Vatolla la mostra “Fantasia come memoria” di Enzo Cursaro

Inaugurazione della mostra "Fantasia come memoria” di Enzo Cursaro. Sabato 13 agosto, ore 20, Castello Vichiano di Vatolla

Redazione Infocilento

9 Agosto 2022

Sabato 13 agosto alle ore 20, presso la Fondazione Giambattista Vico, Castello Vichiano di Vatolla, il presidente della Fondazione Luigi Maria Pepe inaugura la mostra “Fantasia come memoria”, dell’artista Enzo Cursaro.

L’inaugurazione della mostra, patrocinata dai Comuni di Perdifumo e di Capaccio Paestum e dall’associazione culturale Arte & arte, sarà presieduta dal presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico prof. Vincenzo Pepe e presentata dal dott. Claudio Aprea.

Il cuore espositivo della rassegna pittorica a cui l’artista Enzo Cursaro fa riferimento è il concetto vichiano: “La fantasia altro non è che memoria o dilatata o composta”. Da qui segue l’articolato allestimento che ci porta a comprendere il tema che ha ispirato l’esposizione “Fantasia come memoria”. 

Le opere presentate attingono alla vasta iconografia di un passato sia antico che recente del contesto paesaggistico in cui l’artista vive: Paestum, accostando e sovrapponendo fantasticamente immagini di natura rurale a sembianze mitologiche di un trascorso epico che sempre riecheggia nella memoria e che necessariamente riaffiora nei lavori dell’artista.  

Le stanze del Castello Vichiano permettono di ospitare singolarmente un buon numero di poetici bozzetti appena acquarellati di contenute dimensioni, come fossero appunti scritti sul taccuino personale del pittore e mai esposti al pubblico. 

L’esposizione contiene opere “dedicate” su cui è ritratta la figura del filosofo Giambattista Vico   e lavori su carta e su tela pieni di vigorosa energia ancora freschi di fattura.                                

Questi ultimi sono disegni partoriti per l’occasione da un inusuale spirito ironico/provocatorio quale conseguenza del pensiero a cui l’artista fa affidamento; fantasia come memoria dilatata, dove nel procedere della facoltà creativa considera anche la capacità della sovrapposizione formale di soggetti/oggetti e di periodi storici distanti tra essi nel tempo.

La mostra si avvale di due notevoli sculture dipinte, grandi piatti acciaiosi su cui Cursaro già qualche anno fa aveva sviluppato la propria idea di scudo, essi stanno a sottolineare nitidamente la matrice culturale di riflessione mediterranea. 

In sostanza viene esposto al pubblico un vivace e variegato immaginario che si apre alle diverse prospettive di una personale interpretazione delle nostre reminiscenze come radici culturali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home