Attualità

Sorpresa a Castellabate: ecco la lontra!

Torna la lontra a Santa Maria di Castellabate. Ad avvistarla è stata una fortunata famiglia che passeggiava in zona

Redazione Infocilento

2 Agosto 2022

Finalmente le lontre marine sono giunte a Castellabate!
Alle tante specie floristiche e faunistiche che popolano i fondali si è aggiunta la lontra marina, mammifero in via d’estinzione originario delle coste orientali e settentrionali dell’Oceano Pacifico.

Proprio perché specie chiave nella protezione e sopravvivenza degli ecosistemi marini, la lontra è animale oggi tutelato. Non succede tutti i giorni avere la possibilità di vedere da vicino una lontra marina nè tantomeno vederla sguazzare nel mare sotto casa! Eppure questo spettacolo unico si è verificato proprio a Santa Maria.

Proprio su quegli stessi scogli dove si è soliti rilassarsi al sole o godere dei magnifici tramonti è stato avvistato questo esemplare tanto unico quanto raro. Fortunata una famiglia che passeggiando si è accorta della presenza di questo insolito animale. Inutili e fallimentari i loro tentativi di immortalare quell’esemplare proprio per  la sua estrema prontezza di gettarsi in mare, appena accortosi di essere sotto lo sguardo attento e curioso dei passanti.

L’Area Marina Protetta si riconferma  risorsa naturale da preservare e tutelare in quanto habitat ideale per specie animali e vegetali che necessitano di ecosistemi incontaminati e puri. Il nostro mare è risorsa dal valore inestimabile ma tutelare e salvaguardare soprattutto per i suoi magnifici fondali che ospitano specie faunistiche e floristiche così uniche e rare.

“Castellabate si foggia di un lustro nuovo: nei suoi fondali, nella sua area marina protetta, vivono le lontre di mare. Salubrità dell’aria, purezza e limpidezza delle acque rendono Castellabate meta ambita anche da questi rari animali! Speriamo possano regalare a tante altre persone l’emozione di questi incontri da vicino” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home