• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cis Grande Salerno: opportunità di rilancio. Intesa tra comuni degli Alburni

Un protocollo d'intesa tra Comuni degli Alburni, per la valorizzazione del territorio. Ecco gli interventi in programma

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 1 Agosto 2022
Condividi
rischio idrogeologico ottati

OTTATI. Comuni degli Alburni insieme per la valorizzazione delle risorse idriche e naturali del Fasanella e dei Monti Alburni con un progetto denominato “Astri d’acqua”.

CIS- Grande Salerno, opportunità di rilancio per tre Comuni degli Alburni: ecco il progetto di Ottati

Gli interventi in programma, mirano alla promozione e alla valorizzazione del territorio mediante la tutela della risorsa idrica; puntando alla realizzazione di un mini invaso nella valle del Fasanella, per l’utilizzo ai fini agricoli; favorendo il recupero e la conservazione della biodiversità e incrementando l’offerta turistico- ricreativa.

E ancora si punta all’incremento dell’attrattiva turistica attraverso la realizzazione di interventi di riqualificazione del Castello Baronale di Sant’Angelo a Fasanella, nonchè di quattro piazze quali punti identitari di ciascun borgo coinvolto.

Leggi anche:

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: nei guai una giovane del casertano
Incidente a Bellosguardo: quattordicenne cade da diversi metri, indagini in corso
Domenica 16 novembre a Sant’Angelo a Fasanella: una giornata ricca di eventi tra natura, cultura e sport

Inoltre l’idea è quella di un rilancio culturale e scientifico attraverso la realizzazione di un planetario astronomico nel Comune di Petina; e la valorizzazione di fossili nel Comune di Ottati con potenzialità didattiche e divulgative.

Il quadro di spesa ammonta ad un totale di € 6.228.415,65; di cui € 4.066.740,00 e € 260.474,70 di somme messe a disposizione.

Le finalità dei Contratti Istituzionali di Sviluppo

Il progetto si inserisce nei Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS); che hanno proprio l’obiettivo di valorizzare i territori, attraverso accordi tra le amministrazioni centrali, quelle regionali e locali. Attraverso questi accordi, è possibile accelerare la realizzazione di opere ritenute strategiche e l’utilizzo di fondi europei, che possano finanziare gli investimenti dei CIS.

I comuni interessati sono Ottati, Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella e Petina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziebellosguardocis grande salernoelio guadagnoottatipetinaSant'Angelo a Fasanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Modesto del Mastro

Agropoli, Del Mastro (FdI): “La pazienza è finita ora dimettetevi”

“Fratelli d’Italia contro Rosa Lampasona: schiaffo alle istituzioni”

Istituto De Vivo Castellabate

L’Istituto De Vivo in concessione al comune di Castellabate

Concessione per 30 anni. Inizia una nuova era per l'importante struttura del…

Cavi fibra

Futani, fibra ottica in tilt: dopo le segnalazioni arriva l’interrogazione parlamentare

Dopo le ripetute segnalazioni inoltrate dal Comune di Futani a Open Fiber,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.