Alburni

Cis Grande Salerno: opportunità di rilancio. Intesa tra comuni degli Alburni

Un protocollo d'intesa tra Comuni degli Alburni, per la valorizzazione del territorio. Ecco gli interventi in programma

Roberta Foccillo

1 Agosto 2022

rischio idrogeologico ottati

OTTATI. Comuni degli Alburni insieme per la valorizzazione delle risorse idriche e naturali del Fasanella e dei Monti Alburni con un progetto denominato “Astri d’acqua”.

CIS- Grande Salerno, opportunità di rilancio per tre Comuni degli Alburni: ecco il progetto di Ottati

Gli interventi in programma, mirano alla promozione e alla valorizzazione del territorio mediante la tutela della risorsa idrica; puntando alla realizzazione di un mini invaso nella valle del Fasanella, per l’utilizzo ai fini agricoli; favorendo il recupero e la conservazione della biodiversità e incrementando l’offerta turistico- ricreativa.

E ancora si punta all’incremento dell’attrattiva turistica attraverso la realizzazione di interventi di riqualificazione del Castello Baronale di Sant’Angelo a Fasanella, nonchè di quattro piazze quali punti identitari di ciascun borgo coinvolto.

Inoltre l’idea è quella di un rilancio culturale e scientifico attraverso la realizzazione di un planetario astronomico nel Comune di Petina; e la valorizzazione di fossili nel Comune di Ottati con potenzialità didattiche e divulgative.

Il quadro di spesa ammonta ad un totale di € 6.228.415,65; di cui € 4.066.740,00 e € 260.474,70 di somme messe a disposizione.

Le finalità dei Contratti Istituzionali di Sviluppo

Il progetto si inserisce nei Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS); che hanno proprio l’obiettivo di valorizzare i territori, attraverso accordi tra le amministrazioni centrali, quelle regionali e locali. Attraverso questi accordi, è possibile accelerare la realizzazione di opere ritenute strategiche e l’utilizzo di fondi europei, che possano finanziare gli investimenti dei CIS.

I comuni interessati sono Ottati, Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella e Petina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home