Cilento

“Dalla classica al tango”, concerto a Castellabate

Violino, fisarmonica e chitarra uniranno le loro melodie in un repertorio che va dalla musica classica al tango al Castello di Castellabate

Comunicato Stampa

30 Luglio 2022

Castellabate

Giovedì 4 Agosto alle ore 21:30 le maestose mura anche del Castello dell’Abate saranno location di uno spettacolo assolutamente unico, il concerto “dalla classica al tango”. Violino, fisarmonica e chitarra uniranno le loro melodie in un repertorio che va dalla musica classica al tango. Concertisti internazionali Kameliya Naydenova al violino, Francesco Citera alla fisarmonica e Angelo Loia alla chitarra saranno i protagonisti di questa magica serata in musica al Castello.

L’armonia e la bellezza della musica riecheggerà maestosa all’interno delle mura antiche del simbolo di Castellabate.

“La nostra programmazione estiva al Castello dell’Abate è davvero ricca e soprattutto di grande valore culturale. Avremo il piacere di assistere a questo concerto in trio assolutamente unico in una location altrettanto unica e suggestiva”, dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Considerando l’inestimabile valore del nostro Castello ho subito pensato di quali eventi potesse essere location. Questo concerto proprio per il suo alto valore artistico-musicale e culturale ben si sposa con questa location. Sarà un appuntamento unico ed imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura”, afferma l’assessore Luigi Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home