• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piattaforme elevatrici per interni, ecco perché sono utili e a cosa servono

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Luglio 2022
Condividi

Muoversi all’interno di un edificio o di una casa non è mai facile quando la mobilità è ridotta. Grazie alle piattaforme elevatrici, è possibile salire al piano superiore in carrozzina in tutta sicurezza.

Si tratta infatti, di uno strumento indispensabile per facilitare la vita quotidiana degli anziani o delle persone a mobilità ridotta che non sono in grado di affrontare le scale per raggiungere i piani superiori di un edificio.

Oltre ad offrire un gran comfort per l’utente, la piattaforma elevatrice rimane silenziosa, stabile, efficiente e soprattutto sicura. È dunque il modo migliore per favorire il movimento e dare l’indipendenza a chi ha limiti fisici.

Cos’è la piattaforma elevatrice?

Erroneamente confusa con il montascale, la piattaforma elevatrice è in realtà molto diversa da quest’ultimo. Pur avendo la stessa funzione, ovvero quella di aiutare l’utente a muoversi lungo i piani di un edificio, la piattaforma elevatrice si presenta come un mini ascensore che offre una mobilitazione verticale all’interno di spazi residenziali e pubblici, oppure come una pedana a movimento verticale che aiuta il superamento di dislivelli dovuti a scale. Puoi visualizzare qui di seguito degli esempi di elevatori per disabili.

In ogni caso, queste soluzioni presentano alcuni vantaggi rispetto agli ascensori: hanno un minor costo totale, un prezzo inferiore di installazione, gestione e manutenzione e possono essere installati anche a fronte di uno spazio ridotto.

Inoltre, dal momento che l’adozione di una piattaforma elevatrice per interni comporta anche dei lavori edilizi, è necessario ottenere la licenza comunale.

I vantaggi della piattaforma elevatrice

Il principale vantaggio delle piattaforme elevatrici o degli elevatori per disabili è senza dubbio la praticità e il comfort che garantiscono ai loro utilizzatori. Le persone in mobilità ridotta possono oltrepassare le scale e spostarsi in autonomia all’interno di un edificio in cui sono presenti delle barriere architettoniche, senza ricorrere all’aiuto di un’altra persona.

Sono inoltre soluzioni pratiche, perché non richiedono grandi trasformazioni della casa e possono adattarsi facilmente a tutti i tipi di abitazione, con tempi di installazione molto rapidi, in base alle varie soluzioni previste.

La facilità d’installazione è un altro grande vantaggio perché a differenza dell’ascensore, la sala macchine è integrata all’interno del dispositivo e non richiede un locale annesso.

Anche la sicurezza d’uso è sicuramente una caratteristica importante di questi prodotti, le cui opzioni variano a seconda dei modelli. Le piattaforme elevatrici sono generalmente dotate di pulsanti di chiamata ad ogni piano che ne consentono l’utilizzo da parte di più persone. Naturalmente tale apparecchiatura deve essere rigorosamente conforme alle norme europee ed oggetto di certificato di conformità rilasciato al cliente a fine progetto.

Infine, la piattaforma elevatrice è meno costosa di un ascensore domestico. In effetti, il suo prezzo varia tra 5.000 e 10.000 euro. Tuttavia, per risparmiare ulteriormente su questo investimento, è possibile richiedere il sussidio statale o il credito d’imposta.

Come scegliere una piattaforma elevatrice?

La scelta della piattaforma elevatrice da installare in un’abitazione dipende dalla configurazione della stessa. Ad esempio, quanti piani ha la tua casa, la scala ha spazio sufficiente per ospitare questo dispositivo, in quale parte della casa può essere installata la piattaforma verticale?

Poi la scelta dipende dalle tue esigenze. Ad esempio, qual è il peso massimo che sosterrà la piattaforma, qual è il colore, il materiale e il design del dispositivo che si adatta ai tuoi interni, preferisci una piattaforma idraulica o elettrica?

Infine, dovrai scegliere la piattaforma elevatrice in base a caratteristiche aggiuntive come velocità di marcia, misure di sicurezza del dispositivo, marca ecc. Ovviamente per ogni progetto ci sarà un professionista del settore in grado di guidarvi al meglio nella realizzazione più adatta in base alle esigenze.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.