• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Basta call center: da oggi attivo numero verde

Da oggi sarà possibile contattare il numero verde e dire basta al telemarketing dei call center iscrivendosi al registro delle opposizioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Luglio 2022
Condividi

Telefonate moleste da parte di call center? Da oggi non più. Da mercoledì 27 luglio 2022, infatti, è attivo il numero verde per aderire al registro delle opposizioni. Esso consente agli utenti di contestare l’utilizzo dei numeri di telefono per scopi pubblicitari.

Stop alle chiamate dei call center

Sarà possibile dire basta ai call center che ci contattano per offerte pubblicitarie. Ogni intestatario di un contatto telefonico potrà chiamare ad un numero verde ed indicare il numero sul quale non intende ricevere chiamate.

Ciò vale sia per telefoni fissi che per cellulari. Gli operatori telefonici che eseguono attività di telemarketing, smetteranno di telefonare. Ciò dovrà avvenire entro 15 giorni dalla richiesta.

Stanchi delle chiamate dai call center? Da oggi si può dire basta
Stanchi delle chiamate di telemarketing? Da oggi si può dire basta

Le regole per le aziende

Le aziende di settore dovranno consultare il registro delle opposizioni e eliminare dalla loro lista dei contatti tutti quei numeri di telefono iscritti.

Sono 1.400 le aziende di telemarketing in “outsourcing” attive in Italia. Stando alle stime hanno un fatturato annuo di 2,8 miliardi di euro. Notevole anche l’impatto sul mondo del lavoro. Se si considerano anche i call center interni alle aziende, infatti, queste imprese danno lavoro a circa 120mila persone in Italia.

A chi si applicano le nuove regole?

Ma questa regola vale per tutti? Purtroppo no. I call center con sede in Italia dovranno rispettarla ma quelli che sono al di fuori del territorio nazionale non sono obbligati. Una cattiva notizia se si pensa che oggi molte chiamate arrivano proprio dall’estero.

Insomma chi sperava di essersi liberato dagli operatori telefonici rimarrà deluso, almeno parzialmente. Il Mise, insieme all’Antitrust e al Garante della Privacy sta però lavorando per risolvere anche questo problema.

Il numero verde per bloccare i call Center

Ma come bisogna fare per dire basta al telemarketing? Basterà contattare il numero verde 800.265.265 e fornire i propri dati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polla pacemaker

All’ospedale di Polla impiantato su un paziente il primo pacemaker senza fili

Il pacemaker “leadless” è indicato in casi selezionati, come per persone anziane,…

Sapri, articoli su presunti fenomeno mafiosi in città: «amministrazione intervenga»

«Attività mafiose in città? Il sindaco faccia chiarezza». La richiesta del consigliere…

Club Velico Salernitano

La scuola vela del Club Velico Salerno primo nelle classifiche Fiv

Importante risultato per il Primo Circolo Cittadino che cresce tra le realtà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.