Attualità

Trasferimento infermieri dall’ospedale di Roccadaspide: c’è il dietrofront

«Si sottraggono i medici e gli infermieri a Roccadaspide per colmare altri buchi di personale di Eboli e Battipaglia»

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

Ospedale di Roccadaspide

Dietrofront dei vertici ospedalieri. Il provvedimento della discordia, che prevedeva il trasferimento temporaneo di alcune unità infermieristiche in servizio a Roccadaspide presso l’ospedale di Battipaglia, viene revocato, ma lascia comunque l’amaro in bocca. Il direttore del Dea che comprende gli ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, Mario Minervini, aveva, in pratica, dirottato il personale infermieristico da Roccadaspide al reparto di Pediatria del “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia per sopperire alla carenza di personale. Una decisione condannata anche dai sindacati: la Fials chiedeva spiegazioni.

«Sistematicamente ci troviamo ad affrontare situazioni emergenziali causate da disposizioni aziendali di una stoltezza sconcertante», avevano affermato il segretario aziendale del presidio Bice Viola e il segretario provinciale Carlo Lopopolo. «Non si può dalla sera alla mattina sottrarre personale sanitario a Roccadaspide per sopperire a necessità di Battipaglia», aveva fatto sapere il segretario provinciale Uil Fpl Gennaro Falabella.

«Si sottraggono i medici e gli infermieri a Roccadaspide per colmare altri buchi di personale di Eboli e Battipaglia, ma nel frattempo se ne creano altri a Roccadaspide: è un serpente che si morde la coda. Come è pensabile che infermieri che hanno prestato servizio per decenni presso Lungodegenza e Medicina improvvisamente si trasferiscono in Pediatria?», questo il duro j’accuse del vicesindaco Girolamo Auricchio.

«Anziché togliere medici e infermieri a Roccadaspide – ha aggiunto –  si sarebbe potuto rivolgere all’Asl per avere altro personale, ma il guaio del Dea è la mancanza di organizzazione e l’assenza di programmazione: non è stata data ancora risposta  ad un infermiere che da marzo ha richiesto di trasferirsi a Roccadaspide da Vallo della Lucania». Alla fine Minervini ha fatto dietrofront (ed ha sospeso i ricoveri presso la Cardiologia di Battipaglia per mandare alcuni infermieri in Pediatria).

Il sindaco Gabriele Iuliano e l’assessore alla Sanità Daniela Comunale, però, restano battaglieri per difendere l’ospedale di Roccadaspide dove per mancanza di personale,  Lungodegenza e Medicina sono momentaneamente accorpati con una conseguente riduzione dei posti letto. «In una nazione democratica uno come Minervini sarebbe stato già rimosso dal suo incarico per il fallimento totale della gestione del Dea», ha concluso Auricchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home