Attualità

Gay pride a Salerno: arriva il sostegno del Comune di Camerota

Tutto pronto per il Salerno Pride. Anche il Comune di Camerota ha scelto di concedere il patrocinio all'evento

Letizia Baeumlin

22 Luglio 2022

Sandra Milo sarà la madrina del Salerno Pride che si terrà domani, 23 luglio, e avrà come palcoscenico principale Corso Vittorio Emanuele.

Il programma del Salerno Pride

Il corteo arcobaleno organizzato dall’Arcigay partirà dalla stazione ferroviaria e raggiungerà Piazza Amendola. Qui si alterneranno vari ospiti e ci sarà anche un omaggio a Raffaella Carrà da parte del cantante Enza Ganà, con la partecipazione straordinaria di alcune ballerine dello storico programma di Raffaella, “Carramba … che sorpresa!”. Non mancheranno artiste ed artisti emergenti salernitani.

Salerno Pride, il commento

Per noi è un po’ una boccata d’aria ma anche un momento di ripartenza – ha dichiarato Francesco Napoli, presidente di Arcigay Salerno- Abbiamo attraversato due anni difficili ed abbiamo voluto restituire alla città, alla provincia ed alla comunità lgbtqia+ del nostro territorio un momento di festa ma anche un momento di riflessione e rivendicazione. Il Salerno Pride rappresenta un momento di grande impatto sociale, culturale e mediatico in cui rimettere al centro di temi dei diritti, delle uguaglianze e della giustizia sociale”. 

Il sostegno di Camerota

Il Comune di Camerota ha deciso, su proposta del vicesindaco Giangaetano Petrillo, di concedere alla manifestazione il patrocinio dell’Ente.

«Il Comune di Camerota ispira la propria azione ad affermare il diritto alla qualità della vita, alla
sicurezza di autodeterminazione, facendosi promotore di iniziative tendenti a proteggere ed accrescere
una cultura di pace e giustizia. Si oppone ad ogni forma di razzismo, promuove la salvaguardia delle
risorse ambientali e valorizza le pari dignità e opportunità fra uomo e donna
», osservano da palazzo di città. Di qui la scelta di sostenere la parata del Salerno Pride «da sempre una manifestazione di libertà che porta con sé i valori personali e sociali conseguenti alla possibilità di vivere la propria vita e le proprie affettività in accordo con la propria identità di genere e orientamento sessuale», osservano da palazzo di città».

Al contempo l’amministrazione comunale di Camerota si impegna a perseguire nella programmazione e nel sostegno a progetti e iniziative atte a garantire e promuovere i diritti inviolabili dell’uomo, nonché quelli civili e sociali riconosciuti tutelandoli contro ogni forma di discriminazione.

Anche a livello locale, l’Ente punta a favorire culture e politiche adeguate a favorire l’inclusione sociale tese a sviluppare azioni di contrasto alle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home