• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Elezioni e covid, De Luca: scuole rischiano di non ripartire

Tanti i temi di cui ha parlato il presidente De Luca durante la consueta diretta Facebook, dal covid alla situazione politica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Luglio 2022
Condividi
Vincenzo De Luca

Consueto appuntamento in diretta Facebook del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Tanti i temi di cui ha parlato, dal covid alla situazione politica nazionale.

Su quest’ultimo tema ha detto:

Ci daranno fastidio anche ad agosto, saremo disturbati profondamente ma mi auguro che il 25 settembre ci sia un voto responsabile. Il voto di sfizio che ci siamo regalati 4 anni fa, che ha regalato ai 5 Stelle il 33% di voti, si è tradotto in un disastro di proporzioni inimmaginabili

Se gli italiani daranno un altro voto di sfizio senza fermarsi un attimo a pensare noi rischiamo di avere un’altra legislatura di calvario e di inconcludenza. Se si vota a capocchia poi quel voto lo si paga per anni, come è capitato in questi 4 anni.

Sono 20 anni che l’Italia è paralizzata, abbiamo milioni di giovani che se ne vanno all’estero per vivere e noi che continuiamo a bloccarci con la politica politicante. Mi permetto di fare un appello per un voto meditato e responsabile. Decida ognuno come vuole ma pensandoci bene. Difendiamo il Sud e non votiamo le forze politiche che sono contro il Sud, non diamo voti a chi non ci darà risorse

La questione Governo ed elezioni è legata anche alla scuola:

Questo caos politico un altro danno lo provocherà al mondo della scuola, ciò significa che non partirà nemmeno in tempo l’anno scolastico nuovo. Quindi da un lato rischiamo di avere una ripresa di epidemia covid con il solito problema di decidere se andare a scuola, se mettere le mascherine, se fare la dad. Speriamo di no ma nessuno ce lo garantisce.

Oltre ai problemi legati al covid ne avremo anche un altro perché dovendo votare il 25 settembre in molte realtà l’anno scolastico non partirà proprio. In questo ringraziamo tutti quelli che non hanno votato la fiducia al Governo Draghi.

TAG:Coronaviruselezionivincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.