• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caro carburanti, Pellegrino: “A rischio le aziende agricole campane”

Caro carburanti mette in ginocchio un terzo delle aziende agricole campane. L'allarme di Tommaso Pellegrino (IV)

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2022
Condividi
Tommaso Pellegrino

 “L’aumento dei prezzi di gasolio e benzina agricola, raggiungendo un incremento del 150 per  cento nell’ultimo periodo, ha colpito duramente sia l’intera filiera agroalimentare sia il settore della pesca.  In Campania, è a rischio chiusura il 30 per cento delle aziende agricole costrette a lavorare in una condizione di reddito negativo per effetto degli aumenti dei costi di produzione”. 

Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania, durante il Question time.   Nell’interrogazione Pellegrino chiede alla Giunta di intraprendere azioni urgenti e incisive anche in Conferenza Stato Regioni  al fine di adottare misure straordinarie a supporto del settore agricolo per fronteggiare l’aumento dei prezzi dei carburanti  che sta determinando gravi conseguenze, sia  alle aziende agricole campane già fortemente provate dall’emergenza pandemica e dalla crisi economica degli ultimi anni,  sia alle famiglie  campane, che si trovano costrette a confrontarsi con  una preoccupante inflazione che determinerà un considerevole ‘effetto reddito’.

“Ritengo opportuno evidenziare – ha precisato Pellegrino  – che la Regione Campania è già intervenuta a sostegno delle imprese con la soppressione dell’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA).  Tuttavia, c’è la necessità di agire affinché anche il  Governo elimini alcune accise che certamente incidono sul costo finale della benzina e del gasolio.  Ringrazio l’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo e il Presidente De Luca  per il lavoro costante che stanno portando avanti in sede di Conferenza Stato Regioni, così come precisato nella risposta all’interrogazione proprio dall’Assessore Caputo, che inoltre ha ribadito che per andare incontro a tali criticità la Regione Campania sta intervenendo con una serie di provvedimenti straordinari proprio nel settore dell’Agricoltura e della pesca”. Per dare forza a tale azione della Giunta, il Consigliere Pellegrino durante il Question Time ha annunciato anche la presentazione di una mozione in consiglio Regionale sul tema del “Caro benzina”.

” Un giusto e doveroso sostegno – ha concluso il Capogruppo di Italia Viva –  al settore agricolo e al settore della pesca che rappresentano un’eccellenza dell’export italiano e campano, sul quale  l’aumento dei costi del gasolio e della benzina  si ripercuote negativamente, ancor più   sulle aziende che operano nelle Aree Interne, già  penalizzate  dal deficit logistico, per carenza di infrastrutture per il trasporto merci”.

s
TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.