Cilento

Vallo della Lucania, provocò la morte di due donne: condanna confermata

Provocò la morte di due donne a seguito di un incidente sulla Cilentana, arriva la condanna per una giovane

Redazione Infocilento

19 Luglio 2022

Cilentana

VALLO DELLA LUCANIA. Era la mattina del 6 ottobre del 2009. In una curva al chilometro 135+500 della Cilentana, in prossimità della clinica Cobellis, una Fiat Panda andò a scontrarsi contro una Fiat 600 con a bordo due donne: Mariannina Di Vizia, 58 anni e Sonia Esposito, 32 anni.

Provocò la morte di due donne: la sentenza

Nei giorni scorsi è arrivata la condanna definitiva ad un anno e quattro mesi per la ragazza, allora 23enne, che avrebbe provocato il sinistro. Già il Tribunale di Vallo della Lucania l’aveva condannata in primo grado per omicidio colposo; sentenza confermata dalla Corte d’Appello di Salerno nell’aprile dello scorso anno ed ora dalla Cassazione che ha ritenuto inammissibili i ricorsi.

Le indagini

Stando alle ricostruzioni avvenute dopo il sinistro, la Panda stava transitando da Vallo della Lucania in direzione nord verso Agropoli, quando, a causa della pioggia, all’improvviso è sbandata invadendo la corsia opposta e schiantandosi frontalmente con la Fiat 600, con a bordo le due donne residenti a Capaccio Paestum.

Secondo l’accusa l’auto viaggiava ad una velocità più elevata rispetto a quella massima prevista in condizioni meteo avverse. La giovane avrebbe quindi perso il controllo della vettura andando a colpire l’altra auto.

Per la difesa, invece, in quella curva c’erano due diverse conformazioni di asfalto: una nuova e drenante ed un’altra più vecchia e viscida. Proprio questo avrebbe provocato la perdita di aderenza della vettura Sul posto venne eseguita anche una perizia, ma i giudici hanno escluso l’aquaplaning evidenziando al contempo il superamento dei limiti di velocità quale causa della perdita di controllo dell’auto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home