• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montano Antilia: matrimoni civili anche fuori dalla Casa Comunale

Comune approva regolamento per le celebrazioni civili. I matrimoni si potranno svolgere anche nel museo del giocattolo

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 16 Luglio 2022
Condividi

MONTANO ANTILIA. Approvato il regolamento comunale sulla celebrazione dei matrimoni civili che prevede anche la possibilità di sposarsi in luoghi diversi dalla Casa Comunale.

La cerimonia, quindi, su domanda degli interessati, oltre che nell’aula consiliare del Comune potrà essere celebrata anche nella Sala Convegni all’interno del Museo del Giocattolo Povero nella frazione Mascelle.

La richiesta relativa alla scelta della data, della sala o aree esterne degli orari per la celebrazione del matrimonio deve essere inoltrata all’ufficio dello Stato Civile da parte degli sposi, fermo restando la necessità di provvedere alle pubblicazioni di matrimonio con congruo anticipo e secondo le tempistiche relative a tale procedimento; si può inoltre, arricchire la sala, a spese e cura degli sposi, con ulteriori arredi e addobbi che al termine dovranno essere tempestivamente e integralmente rimossi.

Per i matrimoni  da celebrarsi  nella Sala del piano superiore all’interno del Museo del Giocattolo Povero  il corrispettivo è stabilito  a partire dall’anno 2022 in : 150 €  per le coppie nelle quali almeno un soggetto è residente nel comune  di   Montano  Antilia e 350  € per le coppie dove entrambi sono residenti in altri comuni (o in altri stati).  A partire da gennaio 2023, poi, nel caso si voglia organizzare un rinfresco al termine della celebrazione l’importo previsto è di € 400 per le coppie nelle quali almeno un soggetto è residente nel comune di Montano  Antilia, e di € 700 per le coppie dove entrambi sono residenti in altri comuni (o in altri stati).  

Le celebrazioni dei matrimoni e la costituzione delle unioni civili sono sospese in occasione delle seguenti festività: 1° e 6 gennaio; la vigilia e la domenica di Pasqua; il lunedì dell’Angelo; il 25 aprile; il 1° maggio; il 2 giugno; il 14 e il 15 agosto; il 1° novembre; l’8, il 24, il 25, il 26  il 31 dicembre. Qualora l’amministrazione decida delle chiusure dell’ente, si intende che in tali giornate non vengano celebrati matrimoni e unioni civili.  

s
TAG:CilentoCilento Notiziematrimoni civiliMontano Antiliamontano antilia notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.