Cilento

Apre il Mercatino dell’artigianato a Torchiara

Il mercatino dell’artigianato è organizzato dall’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS

Comunicato Stampa

16 Luglio 2022

Panorama di Torchiara

Apre domani 17 luglio il Mercatino dell’Artigianato a Torchiara. Appuntamento dalle ore 18,30 per visionare gli stand di tanti espositori che mostrano le loro piccole creazioni al pubblico incuriosito per la bravura e la diversità di idee esposte.

E’ organizzato dall’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea APS, dalla sua dinamica presidente Anna Maria Torre che in questa occasione espone le sue creazioni in terra cotta.

E’ sostenuto dall’Amministrazione comunale di Torchiara che ha reso disponibile la Villa Comunale Pavone per gli appuntamenti di quest’estate 2022, nell’ambito della manifestazione annuale Solstizio d’Estate, curata dal delegato alla cultura Gennaro Guida.

L’invito a partecipare non serve solo ad invogliare i partecipanti all’acquisto, ma è soprattutto una spinta al dialogo, al ritrovarsi insieme, al discutere delle tecniche e dei tempi di lavorazione, capire quali materiali vengono usati e come, creare un rapporto di amicizia con chi espone. Puoi anche non comprare ma arricchire le conoscenze e portare a casa un sorriso sì!

Il mercatino, la festa del paese, non sono infatti soltanto un’occasione di vendita e non è una visione romantica. Chiaro che sono più contenti se a evento finito hanno realizzato una bella cifra e i loro prodotti sono piaciuti. Ma oltre a dita per contare hanno anche occhi per guardare e un cuore per sentire, e so bene come questi eventi, anche quelli piccoli, sono una realtà sociale che ha una sua importanza.

Il Mercatino dell’artigianato è un luogo per trovarsi, per trascorrere una serata piacevole tra mille colori, è un atto di democrazia da non sottovalutare.

Vivere intensamente la vita, partecipare a questi piccoli eventi è un toccasana per la mente, è un arricchimento della propria storia, è una stretta di mano tra chi ama socializzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home