Attualità

100 capi d’abbigliamento sequestrati donati alla Caritas di Salerno

Capi d'abbigliamento sottratti al mercato del falso devoluti in beneficenza dalla Guardia di Finanza ai cittadini più bisognosi

Redazione Infocilento

15 Luglio 2022

Nell’ambito della complessiva azione prestata a presidio della legalità e per la tutela dei cittadini, ieri mattina a Salerno la Guardia di Finanza ha definito una nuova iniziativa di solidarietà a favore della locale Caritas Diocesana, donando oltre 100 capi d’abbigliamento, oggetto di un sequestro eseguito in passato dalle Fiamme Gialle del Gruppo all’esito di un’attività di contrasto alla contraffazione.

InfoCilento - Canale 79

Gli articoli sottratti al mercato del “falso”, normalmente destinati alla materiale distruzione, sono stati devoluti in beneficenza ai cittadini più bisognosi della comunità.

Capi d’abbigliamento donati alla Caritas

Il Tribunale di Salerno, accolta l’istanza e rilevata l’effettiva esigenza e il sicuro utilizzo ai fini umanitari della merce confiscata, ne ha disposto la devoluzione, previa rimozione dei cartellini e delle etichette e l’oscurazione dei marchi distintivi.

Alla consegna, avvenuta presso la sede della Caritas salernitana, erano presenti i rappresentanti dell’organizzazione umanitaria che quotidianamente si adoperano per i meno fortunati, nonché i militari che hanno effettuato il sequestro.

L’iniziativa

L’iniziativa, che si pone nel quadro dell’impegno costantemente profuso dalla Guardia di Finanza a sostegno della collettività, rappresenta una forma ideale di connubio tra i concetti di lotta alla contraffazione e solidarietà. Si tratta dell’ennesima testimonianza dell’attitudine del Corpo ad adempiere agli obiettivi operativi in materia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, senza astenersi comunque da impegni di natura benefica volti ad assicurare una maggiore giustizia ed equità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home