Attualità

100 capi d’abbigliamento sequestrati donati alla Caritas di Salerno

Capi d'abbigliamento sottratti al mercato del falso devoluti in beneficenza dalla Guardia di Finanza ai cittadini più bisognosi

Redazione Infocilento

15 Luglio 2022

Nell’ambito della complessiva azione prestata a presidio della legalità e per la tutela dei cittadini, ieri mattina a Salerno la Guardia di Finanza ha definito una nuova iniziativa di solidarietà a favore della locale Caritas Diocesana, donando oltre 100 capi d’abbigliamento, oggetto di un sequestro eseguito in passato dalle Fiamme Gialle del Gruppo all’esito di un’attività di contrasto alla contraffazione.

Gli articoli sottratti al mercato del “falso”, normalmente destinati alla materiale distruzione, sono stati devoluti in beneficenza ai cittadini più bisognosi della comunità.

Capi d’abbigliamento donati alla Caritas

Il Tribunale di Salerno, accolta l’istanza e rilevata l’effettiva esigenza e il sicuro utilizzo ai fini umanitari della merce confiscata, ne ha disposto la devoluzione, previa rimozione dei cartellini e delle etichette e l’oscurazione dei marchi distintivi.

Alla consegna, avvenuta presso la sede della Caritas salernitana, erano presenti i rappresentanti dell’organizzazione umanitaria che quotidianamente si adoperano per i meno fortunati, nonché i militari che hanno effettuato il sequestro.

L’iniziativa

L’iniziativa, che si pone nel quadro dell’impegno costantemente profuso dalla Guardia di Finanza a sostegno della collettività, rappresenta una forma ideale di connubio tra i concetti di lotta alla contraffazione e solidarietà. Si tratta dell’ennesima testimonianza dell’attitudine del Corpo ad adempiere agli obiettivi operativi in materia di contrasto alla criminalità economico-finanziaria, senza astenersi comunque da impegni di natura benefica volti ad assicurare una maggiore giustizia ed equità sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme salmonella: Controlli nelle aziende agricole di Eboli

L’amministrazione comunale di Eboli, guidata dal sindaco Mario Conte, in collaborazione con i Carabinieri del NOE (Nucleo Operativo Ecologico) e l’ASL (Azienda Sanitaria Locale), ha disposto l’immediato avvio di ispezioni nelle aziende agricole del territorio. La decisione è stata presa in risposta a molteplici segnalazioni relative a possibili casi di contaminazione da salmonella riconducibili al […]

Capaccio Paestum senza Bandiera Blu, Arpac: «pesa arretramento della qualità del mare in alcuni tratti»

L'Arpa Campania sottolinea il ruolo dei dati sulla qualità delle acque e la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

19/05/2025

Camerota: avviso per la gestione di tre dispensari farmaceutici stagionali

L'obiettivo è garantire la continuità e l’efficienza del servizio farmaceutico nelle aree turistiche del territorio comunale.

Antonio Pagano

19/05/2025

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Ascea in lutto per la morte del piccolo Francesco Pio

Aveva soltanto nove anni. Lutto nella comunità cilentana

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Torna alla home