• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il 23 luglio la presentazione di Mojoca

Nella Sala Convegni del Centro Culturale “Enzo D’Orsi”, conferenza stampa di presentazione della XVI edizione di “Mojoca

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2022
Condividi

Nella Sala Convegni del Centro Culturale “Enzo D’Orsi”, sito a Pellare di Moio della Civitella, il prossimo 23 luglio (ore 10:00): conferenza stampa di presentazione della XVI edizione di “Mojoca – Festival Internazionale Artisti di Strada”, in programma a Moio della Civitella dal 4 al 7 agosto 2022.

Nel corso della conferenza stampa, oltre alla nota e consolidata formula che da sempre accompagna il festival, saranno introdotte le novità previste per la XVI edizione di “Mojoca – Festival Internazionale Artisti di Strada”. In particolare, ampio spazio sarà dato alla presentazione degli artisti nazionali e internazionali inseriti nel Cartellone 2022 (alcuni dei quali precedentemente anticipati attraverso i canali social dell’Associazione Culturale Mojoca), cuore pulsante della manifestazione.

Novità di cui si è già avuto un piccolo assaggio grazie al lancio dell’evento a Torino, lo scorso maggio, attraverso una coinvolgente anteprima realizzata negli spazi della pizzeria DaZero. Un incontro, quello tra Mojoca e DaZero, che poggia su un comune denominatore: la valorizzazione del bello e delle eccellenze del territorio cilentano.

«La smisurata passione, la totale dedizione e l’impegno immane, profusi nella realizzazione della festa, sono degnamente ripagati dalla contentezza che leggiamo sui volti dei partecipanti, dalla condivisione del divertimento e dalla notevole risonanza che Mojoca ha acquistato nel panorama delle rassegne europee sull’arte di strada», è quanto sottolineato da Angelo Raffaele D’Orsi, Presidente Associazione Culturale Mojoca.

Riconosciuto, nel 2018, da Expedia fra i 15 migliori festival di Artisti di strada in Europa, “Mojoca Festival”, dopo gli anni di fermo dovuti alla pandemia, tornerà a trasformare Moio della Civitella in un suggestivo teatro dell’arte di strada, un palcoscenico all’aperto sospeso in un’atmosfera nubìvaga: tra fantasia e magia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemoio della civitellamoio della civitella notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.