Attualità

Tante emozioni al Dorothy 2022. Ad Alessandro Salvucci il Contest fotografico

Tante emozioni all'evento per ricordare Maria Dorotea Di Sia, morta nel 2014 in un tragico incidente stradale

Comunicato Stampa

11 Luglio 2022

Un bastimento carico di emozioni, musica, ballo, colori, parole e foto per ricordare, nel giorno in cui avrebbe compiuto 34 anni, la giovane artista Maria Dorotea Di Sia, morta in un incidente stradale il 13 maggio del 2014.

InfoCilento - Canale 79

L’8^edizione del Dorothy Dream Day – evento organizzato a San Giovanni a Piro dall’associazione culturale “Dorothy Dream”, da Donato Di Sia e Pietrina Paladino, genitori di Dorotea, in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro – ha lasciato un segno profondo negli occhi, nelle orecchie e nei cuori delle centinaia di persone giunte ieri pomeriggio a Casa Stella per celebrare la vita ed i sogni di Dorothy.

Valentina Pepe ed il suo giovane gruppo delle “Farfalle della Regina Rossa”, accompagnate alla chitarra da Gino Mariosa, hanno ricordato la Di Sia con balletti, messaggi e canzoni unendosi alla madre di Dorotea, Pietrina Paladino, in un abbraccio da brividi.

A seguire il convegno-dibattito “Resta sulla buona strada”, alla presenza dei sindaci Ferdinando Palazzo (San Giovanni a Piro), Antonio Gentile (Sapri), Manuel Borrelli (Vibonati), dei consiglieri provinciali Pasquale Sorrentino e Carmelo Stanziola, del consigliere comunale di Vallo della Lucania Pietro Miraldi, della giornalista e scrittrice Maria Rosaria Vitiello, presidente dell’associazione di promozione sociale per la sicurezza stradale  “Per le strade della vita”, del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Teodoro Gaza” di San Giovanni a Piro Corrado Limongi. Subito dopo l’intervento di Donato Di Sia, c’è stata la consegna dei cartelli educativi “Resta sulla buona strada” agli alunni del “Teodoro Gaza” ed al dirigente scolastico Limongi.

Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato anche i rappresentanti del circolo Metromondo, molto toccante la testimonianza della signora Angela Buanne, madre di Livia Barbato, morta nel luglio del 2015 quando il suo fidanzato imboccò la Tangenziale di Napoli contromano scontrandosi frontalmente con un’altra auto. Presenti anche rappresentanti della Protezione Civile – Gruppo Lucano di San Giovanni a Piro e del Nogra di Salerno.

Spazio anche per l’arte pittorica con la mostra delle tele dell’artista di Scario Anna Sorrentino sul tema “La natura dell’amore”.

Poi il tanto atteso momento del Contest Fotografico dedicato a Dorotea. Ad aggiudicarsi il primo premio è stata la foto di Alessandro Salvucci da San Giovanni a Piro. A Sapri sono andati, invece, la piazza d’onore ed il terzo posto, rispettivamente per gli scatti di Chiara Paparella e Monica Oriente.
Gran finale con le scoppiettanti note dell’acoustic duo composto da Emanuele Montesano (voce) e Joseph Bruno (chitarra), accompagnati dai ritmi tribali di Pino Castelluccio “ù Massaro”, ed i coloratissimi palloncini liberati in volo per salutare Dorothy.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home