Attualità

Fondi della Regione per lo sport: opportunità per il Centro Sportivo Meridionale

Fondi della Regione per lo sport: “Grande opportunità per attività nelle Aree interne e rilancio Centro Sportivo Meridionale di San Rufo”

Redazione Infocilento

11 Luglio 2022

La Giunta Regionale della Campania ha approvato la proposta di assegnare le risorse residue del programma “Summer Universiade Napoli 2019”, pari a 8.976.970,00 euro, al ripristino  delle strutture sportive della regione per favorire la ripresa delle attività di carattere agonistico e di inclusione sociale, nonché ai fini di promozione turistica.

InfoCilento - Canale 79

“Ringrazio il Presidente Vincenzo De Luca e la Giunta per aver adottato questo provvedimento che rappresenta una boccata d’ossigeno per le strutture sportive della Campania, e in particolar modo  per gli impianti nelle Aree Interne”. Così in una nota Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, impegnato da tempo a promuovere lo sport nella Provincia di Salerno.

“Si fa concreto, dunque, il rilancio del Centro sportivo Meridionale di San Rufo, nel Vallo di Diano, una straordinaria risorsa dal punto di vista dell’impiantistica sportiva  per la Provincia di Salerno e per l’intera Regione. Una grande opportunità per creare le condizioni affinché tutte le squadre del Territorio che hanno recentemente centrato obiettivi importanti nelle rispettive competizioni possano giocare in strutture adeguate, in casa propria,  senza chiedere ospitalità in altre Province o addirittura in altre Regioni. Voglio citare con orgoglio la Gelbison, promossa in serie C di calcio, che con questo provvedimento della giunta regionale potrà avere le risorse per adeguare e rendere idoneo lo stadio comunale “Giovanni Morra” di Vallo della Lucania; lo Sporting Sala Consilina promosso in serie A2 di calcio a 5, la Diesel Tecnica promossa in serie B di Basket e tante altre realtà che con passione e impegno rappresentano nello sport il Territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e meritano la giusta attenzione da parte delle Istituzioni”, dice Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home