• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccese Donato Mauro delegato Figc: interrogazione parlamentare

L'accusa di Casciello: «persona destinatari di pesanti provvedimenti da parte della Giustizia sportiva per condotte non conformi ai regolamenti»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Luglio 2022
Condividi
Gigi Casciello

L’onorevole Gigi Casciello, parlamentare di Forza Italia, ha presentato un’interrogazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle nomine del Comitato regionale campano della FIGC.

Il deputato di FI chiede in particolare se il Sottosegretario di Stato con delega allo Sport, Valentina Vezzali, sia a conoscenze “della nomina, che sta destando molto stupore, da parte del Presidente del CR Campania della Lega Nazionale Dilettanti (FIGC-LND), di Donato Mauro quale Delegato Provinciale FIGC di Salerno, persona destinatari di pesanti provvedimenti da parte della Giustizia sportiva per condotte non conformi ai regolamenti durante la sua attività nel mondo arbitrale”.

Nell’interrogazione l’onorevole Casciello ricorda: “La notizia è stata ripresa da alcune testate on-line e dal quotidiano “il Mattino” in data 5 luglio 2022 che riporta l’intervista e l’indignazione di Enzo Faccenda, precedente delegato provinciale Figc Salerno dal 2015 fino al 30 giugno 2022, il quale attacca senza mezzi termini la delibera con la quale Carmine Zigarelli, Presidente del Comitato Regionale Campania, ha nominato Donato Mauro, già presidente della sezione Aia (Associazione Italiana Arbitri) di Agropoli, alla guida della Delegazione FIGC  di Salerno e provincia. Nell’articolore in questione, infatti, si legge: «Nei giorni scorsi è riemersa una decisione del 2017 della Commissione di Disciplina Nazionale dell’Aia che, accogliendo le richieste della Procura Federale, aveva ritirato la tessera all’allora arbitro Donato Mauro che si era reso protagonista di una singolare vicenda in quanto – come documentato dall’indagine condotta da Michele Spiezia sul sito Storiesport, che ha avuto grossa risonanza a livello nazionale – Mauro svolgeva contemporaneamente l’attività di osservatore arbitrale Figc e di arbitro di partite di hockey su pista del campionato di A2, Da qui il ritiro della tessera di arbitro, in pratica una vera e propria radiazione. In seguito Mauro avrebbe ricevuto una tessera Figc che secondo Faccenda non gli dà nessun titolo per poter ricoprire il ruolo di cui è stato investito dal presidente Zigarelli»”.

L’onorevole Casciello prosegue: “In pratica, secondo quanto documentato nell’inchiesta pubblicata sul sito “Storiesport”, Mauro svolgendo contemporaneamente l’attività di osservatore arbitrale Figc e di arbitro di partite di hockey di A2, è stato accusato e sanzionato per doppi rimborsi, ossia per aver percepito, per le stesse giornate  e per località notevolmente distanti tra loro (es. Cilento e provincia di Grosseto) i relativi rimborsi da entrambe le federazioni, circostanza dalla quale è scaturito il ritiro della tessera di arbitro, in pratica una vera e propria radiazione, perché la tessera di arbitro è, per definizione “una patente di onestà. Afferma ancora Faccenda nell’intervista rilasciata al quotidiano “il Mattino”: «Non si può accettare una cosa simile, il Comitato Regionale ha preso una decisione gravissima e deve dare conto di ciò agli organi di controllo. Io mi ritengo profondamente offeso da questa decisione e chiedo l’intervento del presidente federale, Gravina, e del numero uno della Lega Nazionale Dilettanti, Abete».Il deputato di FI dunque conclude: “Poiché lo sport è “un gioco” ma non è “solo un gioco”, lo stesso ha funzione educativa e civica per le nuove generazioni e chi ne è implicato a vario titolo dovrebbe trasmettere loro messaggi e valori positivi, trasferibili in altri contesti di vita, non disvalori, soprattutto in ambito dilettantistico e giovanile. Chiedo, pertanto, se il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, Valentina Vezzali, sia a conoscenza di quanto esposto ed eventualmente quali iniziative, per quanto di sua competenza, intenda assumere e se ritenga di attivarsi affinché vengano svolti i necessari approfondimenti anche al fine di avviare l’iter per addivenire al commissariamento del Comitato Campania della Figc”.

s
TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notiziegigi casciello
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.