Attualità

Al via “Armoniosa Ansiosa”, la mostra di Donato Stabile a Roccagloriosa

A Roccagloriosa dal 10 al 31 agosto saranno esposte le opere di Donato Stabile con la sua mostra Armonia Armoniosa

Comunicato Stampa

9 Luglio 2022

Dal 10 luglio al 31 agosto 2022 a Roccagloriosa si svolgerà la mostra Armonia Ansiosa dedicata a Donato Stabile che si incentra sul recente lavoro artistico del pittore cilentano riunendo oltre una trentina di opere pittoriche (oli, acrilici, collage, acquerelli) realizzate tra il 2018 e il 2022.

L’iniziativa patrocinata dal Comune di Roccagloriosa nell’ambito del variegato programma di valorizzazione e offerte culturali estive promosse dall’amministrazione comunale, che ha previsto nella stessa sede l’esposizione, in contemporanea, di opere dei Francesco Bortone e Paolo Gaspare Nardo.

L’iniziativa artistica si avvale anche del supporto dalla Banca Monte Pruno, da sempre impegnata nella promozione della cultura e dell’arte all’interno del territorio in cui opera, e del patrocinio morale del TCI Club di Territorio Salerno.

Donato Stabile, l’artista

Nato a Roscigno si dedica giovanissimo alla poesia e alla pittura dedicandosi all’impegno per l’ambiente e la passione per l’archeologia e la valorizzazione del territorio.

Donato Stabile ha al suo attivo numerose mostre collettive e personali in varie località, tra cui Napoli, Salerno, Roma e in territorio cilentano. Sue opere figurano in molte collezioni private.

Attualmente vive e lavora tra Roscigno e Felitto L’autore è artefice di una pittura ispirata dal territorio e dalla sua storia, di una ricerca intensa tra natura e mito, di un’espressività inquieta e visionaria.

La tecnica di Donato Stabile

Un colorista eccezionale, dai toni accesi che compone e armonizza dell’espressionismo astratto americano e dell’informale reinterpretandoli in chiave personale. Non tralasciando la figurazione stilizzata ai confini dell’astrattismo, talvolta resa con materiali eterogenei e d’impatto, a volte poveri, come le tele di juta e il cartone industriale, i papiers collés o i delicati acquarelli a motivo paesaggistico.

Una espressione artistica complessa quindi, che si esprime attraverso un gesto energico che graffia la composizione di profondo impatto visivo. Uno stile eclettico, manifestazione di un processo creativo continuo che ha le sue regole inquiete ma di grande suggestione.

Il catalogo dell’esposizione presenta contributi del prof. Francesco Abbate, di Antonella Nigro e di Silvano Saccone.

La mostra: inaugurazione e orari per i visitatori

La mostra “Armoniosa Ansiosa” avrà luogo nello spazio della scuola elementare di Roccagloriosa, con vernice inaugurale sabato 9 luglio alle ore 20.30 presso la Scuola Comunale Via Valloncello a Roccagloriosa e rimarrà aperta dal 10 Luglio al 31 agosto 2022 dalle ore 09:00 alle ore 13.00 e dalle ore 17:00 alle ore 21:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home